Estratto dall’obiettivo 6: la Svizzera si è affermata nel panorama internazionale quale polo intellettuale e industriale competitivo grazie alla sua leadership in materia di educazione, ricerca e innovazione (ERI). Lo scopo del nostro Consiglio è conservare tale posizione di spicco anche alla luce della pressione crescente della concorrenza globale e del ritmo vertiginoso degli sviluppi nel settore della digitalizzazione.
Significato dell’indicatore: ricerca, sviluppo e tecnologia sono i fattori trainanti dell’innovazione e promuovono la competitività dell’economia. Il mezzo principale per diffondere le conoscenze acquisite mediante la ricerca scientifica è la pubblicazione di articoli in riviste scientifiche. L’effetto di queste pubblicazioni (“impatto”) si misura in base al numero di citazioni da parte di altri ricercatori. In questo modo si può determinare la posizione di un Paese rispetto agli altri o in uno specifico ambito della ricerca. In primo piano non vi è dunque il numero delle pubblicazioni, bensì il loro effetto nel contesto internazionale.
L’indicatore descrive l’impatto delle pubblicazioni scientifiche svizzere nel contesto internazionale.
Obiettivo quantificabile: la Svizzera rimane ai vertici nel campo della scienza, della ricerca e dell’innovazione.