Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) applica la scienza dei dati e sviluppa competenze per il bene comune in tutta la Svizzera.
La popolazione fa affidamento sui nostri principi guida: il DSCC implementa i propri servizi di scienza dei dati in modo trasparente e rende pubblicamente disponibili i risultati ottenuti e quanto appreso (per quanto possibile rispettando le leggi sulla protezione dei dati e altre disposizioni) al fine di generare un valore durevole all’interno dell’amministrazione.
Comunità di pratica (community of practice, CoP): Scienza dei dati e IA per il bene comune
L’istituzione di una comunità di utenti di scienza dei dati all’interno della pubblica amministrazione è utile al bene pubblico, in quanto garantisce scambi durevoli di know-how e conoscenze tecniche.
Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) intende promuovere un dialogo «bottom-up» incentrato sui problemi pratici della scienza dei dati. I principali centri di interesse della CoP: Scienza dei dati e IA per il bene comune sono:
- Buona prassi (comprensibilità, riproducibilità ecc).
- Nuovi metodi di scienza dei dati e scambi di conoscenze.
- Raggruppamento di risorse e strumenti di scienza dei dati.
In quanto parte della Rete di competenze per l’intelligenza artificiale (CNAI), il DSCC facilita pure gli scambi tra la CoP: Scienza dei dati per il bene comune e la CoP della CNAI. Inoltre, mira a promuovere gli scambi con comunità simili in altri Paesi.