* Data Science Competence Center
Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) è un fornitore di servizi interno all’Amministrazione federale, e in quanto tale offre servizi di scienza dei dati e consulenza all’intero settore pubblico e alle pubbliche amministrazioni della Svizzera (Confederazione, Cantoni e Comuni). Il DSCC sfrutta le sinergie esistenti di una rete interconnessa di partner accademici, in stretta collaborazione con il settore pubblico di ricerca e sviluppo, per fornire una consulenza in materia di scienza dei dati all’avanguardia.
Legenda:
Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) nel panorama della scienza dei dati del settore pubblico svizzero.
CNAI: Rete di competenze per l’intelligenza artificiale.
La scienza dei dati in breve
La scienza dei dati consiste nel trarre informazioni dai dati (ovvero dare un senso ai dati), allo scopo di ottenere dai dati le conoscenze per facilitare il processo decisionale basato sugli stessi. La scienza dei dati copre l’intero processo, dalla formulazione del problema alla rilevazione, selezione, preparazione, analisi, valutazione e interpretazione dei dati e infine alla divulgazione e messa a disposizione dei risultati. Il nocciolo della scienza dei dati è quindi un processo di risoluzione dei problemi e di miglioramento continuo teso a risolvere problemi complessi, non ancora strutturati e ricchi di dati applicando rigorosamente metodi, tecniche e pratiche di scienza dei dati innovativi (ad es. metodi che fanno capo all’apprendimento automatico e al settore dell’intelligenza artificiale).
Legenda:
La scienza dei dati è un processo rigoroso e documentato di risoluzione dei problemi e di miglioramento continuo basati sui dati.
Visione
Applichiamo la scienza dei dati e sviluppiamo competenze per il bene comune in tutta la Svizzera (for public good).
Missione
Le nostre attività si situano a cavallo tra scienza dei dati e intelligenza artificiale: creiamo competenze e adottiamo metodi, tecniche e pratiche per dotarci di un nuovo modo di intendere le cose e per migliorare il processo decisionale per il bene comune (for public good).
Valori centrali
I nostri valori centrali sono la sicurezza delle informazioni, la protezione, la sicurezza e la governance dei dati, la non discriminazione, la comprensibilità, la trasparenza, la riproducibilità, la neutralità, l’oggettività, il trattamento etico dei dati, i risultati e la fiducia della popolazione nell’implementazione di tutti i servizi di scienza dei dati.
Ad esempio, i risultati dei singoli progetti (per quanto possibile rispettando le leggi sulla protezione dei dati e altre disposizioni) sono documentati in modo trasparente e resi disponibili.
Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) si adopera per generare valore in modo durevole.
Informazioni supplementari