Il Centro di competenza per la scienza dei dati (DSCC) offre servizi nell’ambito della scienza dei dati (Data Science as a Service, DSaaS). Nell’ambito del suo mandato, ovvero la fornitura di servizi di interesse pubblico, la portata delle attività del DSCC è limitata al settore pubblico e alle pubbliche amministrazioni della Svizzera (Confederazione, Cantoni e Comuni).
Servizi di scienza dei dati e IA
Come parte integrante della sua missione in qualità di fornitore di un servizio pubblico, il DSCC sviluppa standard di qualità e linee guida volti a garantire la conformità con la protezione dei dati, come pure infrastrutture di base «sandboxes» per le applicazioni di scienza dei dati e IA nel settore pubblico. Tutto ciò avviene in stretta collaborazione con i partner accademici e istituzionali.
Oltre a questi servizi di base, il DSCC offre servizi e consulenza come precisato di seguito.
- Consulenza
Consultazioni (consulting) in merito all’applicazione strategica, tattica e operativa (per l’Amministrazione federale) di procedure e metodi innovativi di scienza dei dati e IA (ad es. analisi potenziale dei metodi di statistica avanzata, dell’apprendimento automatico e del settore dell’IA).
- Assistenza metodologica
Assistenza metodologica (coaching, training on the job) nella realizzazione di progetti orientati all’applicazione pratica all’interno della pubblica amministrazione o commissionati all’esterno. Trasmissione dei risultati nei processi amministrativi esistenti al fine di migliorarli e/od ottimizzarli e/o arricchirli con nuovi spunti.
- Realizzazione di progetti
Realizzazione di progetti di scienza dei dati dalla A alla Z, dalla formulazione della problematica (business understanding) al prodotto minimo funzionante (minimal viable product, MVP). A seconda dell’obiettivo del progetto, il DSCC può fare appello ai suoi partner istituzionali e accademici per estendere la sua consulenza in materia di scienza dei dati.
- Formazioni
Formazioni orientate all’applicazione pratica (training – training off the job) su metodi, tecniche e pratiche di scienza dei dati e sulle tecnologie e gli strumenti informatici necessari.