Estratto dall’obiettivo 4: per la prosperità del Paese è particolarmente importante che l’economia possa accedere senza barriere al mercato interno europeo. Anche nella prossima legislatura l’UE continuerà a essere il partner economico più significativo della Svizzera.
Significato dell’indicatore: per la Svizzera, che ha un mercato interno ridotto, l’integrazione nel commercio internazionale è fondamentale per mantenere e promuovere la sua prosperità. I mercati esteri sono importanti sia per lo smercio di beni e servizi sia per la loro acquisizione. Il maggiore partner commerciale della Svizzera è l’Unione europea (UE).
L’indicatore mostra il volume degli scambi commerciali tra la Svizzera e l’UE in miliardi di franchi. Tale volume corrisponde alla somma delle importazioni e delle esportazioni di merci e servizi scambiati annualmente tra la Svizzera e l’UE. L’indicatore non è espresso al netto delle variazioni del livello dei prezzi.
Obiettivo quantificabile: il tasso di esposizione dell’economia svizzera al commercio internazionale rimane stabile o cresce rispetto al valore medio della legislatura 2015–2019. Il volume degli scambi tra la Svizzera e l’UE è in aumento rispetto alla precedente legislatura.