Concetto
La xenofobia si riferisce ad atteggiamenti negativi verso le persone straniere. Di solito si basa su stereotipi. L'indice di xenofobia consente di cogliere il disaccordo o l'accordo con questo atteggiamento.
Concetto
La xenofobia si riferisce ad atteggiamenti negativi verso le persone straniere. Di solito si basa su stereotipi. L'indice di xenofobia consente di cogliere il disaccordo o l'accordo con questo atteggiamento.
Interpretazione
Il valore medio dell'indice che misura gli atteggiamenti xenofobi è 2,1 nel 2022, su una scala che va da 1 (in disaccordo con gli atteggiamenti) a 4 (in accordo con gli atteggiamenti). Il fatto che il valore medio dell'indice nel periodo osservato sia vicino a 2 indica che la popolazione è più in disaccordo che in accordo con questo tipo di atteggiamenti.
L'indice è una misura sintetica di un concetto dato (la xenofobia). Si basa su diverse affermazioni negative sulle persone straniere (vedi domande del codebook da fore_01 a fore_13). Secondo il grado di accordo degli intervistati con queste affermazioni su una scala che va da 1 a 4, viene calcolato un valore medio individuale per concetto. Questa media è tra 1 e 4, con 1 che esprime un atteggiamento positivo e 4 un atteggiamento negativo nei confronti delle persone straniere. Il valore complessivo dell'indice è il valore medio dei valori medi individuali e quindi corrisponde alla media degli atteggiamenti individuali verso questo concetto.
Più cifre su questo argomento
Utilizzate per costruire l'indice che misura gli atteggiamenti xenofobi, le cifre sottostanti indicano in che modo sono percepiti gli stranieri che vivono in Svizzera. Misurando gli atteggiamenti nei confronti di affermazioni deliberatamente polemiche, indicano il grado di apertura della popolazione. Le affermazioni si concentrano sull'interpretazione dei diritti e dei comportamenti - reali o immaginari - dei non nazionali.
La popolazione è generalmente favorevole a concedere più diritti alle persone straniere che vivono in Svizzera, soprattutto per quanto riguarda il diritto al ricongiungimento familiare (70% a favore).
La quota della popolazione che crede che le persone straniere dovrebbero poter far venire i loro parenti stretti in Svizzera è aumentata di 9 punti percentuali tra il 2018 e il 2022.
In generale, la popolazione dà prova di tolleranza nei confronti delle persone straniere che vivono in Svizzera.
Più di tre quarti non sono d'accordo con l'idea che tali persone creino un sentimento di insicurezza nella strada, con l'idea che i bambini stranieri siano un ostacolo all'educazione dei bambini svizzeri o con l'idea che siano responsabili dell'aumento della disoccupazione.