Ogni anno dal 2010, nel giorno di riferimento vengono rilevati i collocamenti extrafamiliari dei minorenni in Svizzera. Questi dati sono stati inoltrati dalle magistrature dei minorenni all’UST in forma aggregata, in modo da sopperire alla mancanza di dati in questo ambito durante la fase di messa in opera della JUSAS. Si tratta sempre di un’istantanea, che riproduce la situazione del momento. Questa serie temporale verrà portata avanti con la JUSAS.
2021 | 2022 | |
---|---|---|
Totale dei minorenni collocati al giorno di riferimento |
437 |
440 |
Quota di uomini (in %) |
90,0 |
88,0 |
Quota di donne (in %) |
10,0 |
12,0 |
Quota della classe di età fino ai 15 anni (in %) |
12,1 |
11,0 |
Quota della classe di età dei 16 anni e più (in %) |
87,9 |
89,0 |
2021 | 2022 | |
---|---|---|
Totale dei minorenni collocati per ragioni penali al giorno di riferimento | 437 | 440 |
Prima di una sentenza | 238 | 242 |
Misura protettiva cautelare | 210 | 196 |
di cui collocamenti in istituti aperti |
123 | 123 |
di cui collocamenti in istituti chiusi |
53 | 40 |
di cui osservazione stazionaria |
29 | 32 |
detenzione per motivi disciplinary |
5 | 1 |
Carcerazione preventiva, carcerazione di sicurezza | 28 | 46 |
Dopo una sentenza | 203 | 198 |
Misura protettiva | 179 | 147 |
di cui collocamenti in istituti aperti |
145 | 125 |
di cui collocamenti in istituti chiusi |
30 | 19 |
detenzione per motivi disciplinary |
4 | 3 |
Privazione della libertà | 24 | 51 |
Informazioni sui minorenni collocati
Vengono rilevate tutte le persone a partire dai 10 anni che hanno commesso un reato che ha provocato il loro collocamento al di fuori della famiglia in base al diritto penale minorile. Questi collocamenti possono essere ordinati preventivamente prima che sia pronunciata la sentenza o nel quadro di una sentenza. La rilevazione è svolta presso le magistrature cantonali dei minorenni.
Collocamento (presso terzi) come misura protettiva cautelare
Se l'educazione e il trattamento necessari non possono essere assicurati in altro modo, l'autorità giudicante ordina il collocamento del minore. Il collocamento avviene segnatamente presso privati o in istituti educativi o di cura che siano in grado di garantire la necessaria assistenza pedagogica o terapeutica (art. 15 DPMin).
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Criminalità e diritto penaleEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera