La statistica delle condanne penali (adulti) e quella delle condanne penali dei minorenni e dell’esecuzione delle sanzioni (JUSAS) consentono di effettuare analisi secondo la condanna e secondo la persona condannata. Oltre ai dati sulla persona, sono disponibili informazioni sui reati e sulle sanzioni pronunciate.
La JUSAS dall’anno 2020 registra tutte le sentenze contro minorenni pronunciate in seguito a un reato contro qualsiasi legge federale contenente disposizioni penali. Inoltre, la statistica registra tutti i soggiorni in un istituto o in un carcere minorile, se ordinati in applicazione del diritto penale minorile. Sono rilevati, più in particolare: il carcere preventivo, le misure di protezione ordinate in via cautelare (osservazione stazionaria, collocamento aperto o chiuso), le misure di protezione pronunciate a seguito di una sentenza (collocamento aperto o chiuso) e la privazione della libertà. Per gli anni 1999 - 2019, le cifre della statistica delle condanne penali dei minorenni (JUSUS) sono disponibili. Questi dati sono limitati alle sentenze secondo le leggi più importanti.
La statistica delle condanne penali (SUS) rileva tutte le sentenze a carico di adulti iscritte nel casellario giudiziale, pronunciate per crimini o delitti. La statistica non include le contravvenzioni, che sono riportate solo in casi eccezionali nel casellario giudiziale. La statistica delle condanne penali esiste nella forma attuale dal 1984.