I conti dell’ambiente forniscono, da una parte, delle informazioni economiche sull’ambiente e, dall’altra, delle informazioni ambientali sull’economia. Essi si basano sugli stessi principi dei Conti Nazionali (CN), che completano con una dimensione ambientale. Pertanto i conti dell’ambiente sono dei conti satellite dei CN. La metodologia è stata sviluppata dall’Ufficio statistico dell’Unione europea (EUROSTAT) basandosi sul System of Environmental-Economic Accounting (SEEA) dell’ONU.
Novità
Introduzione
In Svizzera vengono prodotti i conti dei flussi monetari e fisici dell’ambiente, nonché un conto dei beni naturali.
I conti dei flussi monetari informano sulle transazioni monetarie legate all’ambiente:
- Spese per la protezione dell’ambiente
- Sovvenzioni e altri trasferimenti legati all'ambiente
- Prelievi fiscali legati all’ambiente
- Settore dei beni e servizi ambientali
I conti dei flussi fisici informano sui flussi fisici che entrano ed escono dal sistema economico:
I conti dei beni naturali informano sulle scorte delle risorse naturali e le loro variazioni:
Basi statistiche e rilevazioni