Tra la popolazione di 15 anni e più, oltre un terzo delle donne e un quarto degli uomini sono senza attività professionale, ovvero persone che non sono occupate né disoccupate e alla ricerca di un impiego. Queste persone sono prevalentemente beneficiarie di una rendita o pensionate. Tra le donne, una persona non attiva professionalmente su dieci è una casalinga. Tra gli uomini, invece, i casalinghi sono poco numerosi.
Tra le donne dai 15 ai 64 anni senza attività professionale, circa la metà sono casalinghe (ca. 3 donne su 10) oppure beneficiarie di una rendita o pensionate (ca. 2 donne su 10). Per quanto riguarda gli uomini, la quota di beneficiari di rendite e pensionati è nettamente più alta rispetto a quella registrata per le donne e corrisponde a circa un quarto degli uomini in età lavorativa non attivi professionalmente.