Tutti i grafici sul tema Resoconti sulla previdenza per la vecchiaia
Novità
Più da vicino
L'essenziale in breve
Informazioni supplementari
Temi correlati
Nei prossimi decenni l’invecchiamento della popolazione e le variazioni nella struttura per classi di età acquisiranno importanza. L’evoluzione demografica sarà influenzata da tre fattori: elevata fecondità, speranza di vita crescente e immigrazione di giovani. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili al seguente link all’interno del tema «Popolazione»:
Nelle pagine seguenti vengono calcolati diversi indicatori inerenti all’uscita dal mercato del lavoro.
- Tasso d'attività e condizione professionale delle persone tra i 50 e i 74 anni
- Età media al momento dell’uscita dal mercato del lavoro
- Tasso di prepensiomento (approccio mercato del lavoro)
- Numero di persone di 65 anni e più ogni 100 persone attive tra i 20 e i 64 anni
Link all'indicatore "Attività professionale e pensione"
Negli ultimi decenni la struttura della popolazione della Svizzera è profondamente mutata. L’invecchiamento demografico della Svizzera si ripercuote su diversi fronti della convivenza. Al centro del dibattito sociopolitico vi sono in particolare temi relativi alla salute, all’occupazione e al pensionamento nonché alla previdenza per la vecchiaia.
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Reddito, consumo e condizioni di vitaEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
- Tel.
- +41 58 463 64 21