Sono qui disponibili informazioni sui nomi dell’intera popolazione. In testa a questa classifica vi sono nomi che sono stati molto diffusi per lunghi periodi o che sono stati dati negli anni del baby boom (ad es. Daniel, Peter, Anna). I nomi sono fortemente influenzati anche da valori socioculturali e da tradizioni legate alla religione che si riflettono nella statistica (ad es. Maria).
Metodologia
- I dati provengono dalla statistica della popolazione e delle economie domestiche (STATPOP).
- A causa della diversità delle fonti, vi possono essere lievi differenze tra questi risultati e quelli della hit-parade dei nomi dei neonati.
- Sono presi in considerazione i nomi della popolazione residente permanente al 31 dicembre 2020. Le informazioni sulla frequenza dei nomi nel passato (ad es. nel 1980) vengono ricavate a posteriori per mezzo dell’anno di nascita. I dati non sono pertanto stati rilevati nell’anno in questione.
- Per motivi legati alla protezione dei dati, i nomi che in Svizzera ricorrono meno di tre volte non sono presi in considerazione.
- I nomi che ricorrono meno di tre volte in un anno di nascita sono sostituiti da un *.
- Nel caso dei nomi composti viene preso in considerazione il nome abituale oppure il primo nome. Ciò può avere un impatto sulla rilevanza di determinati nomi stranieri.
Informazioni supplementari
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera