Riconoscimenti di paternità

Le madri non hanno bisogno di riconoscere i loro figli, in quanto il legame di filiazione risulta dalla nascita in sé. Il riconoscimento della paternità viene effettuato nel caso in cui il padre non sia sposato alla madre del bambino e che il rapporto di filiazione debba essere stabilito ufficialmente. L’atto viene registrato mediante dichiarazione presso la sede dell’ufficio dello stato civile, in tribunale o tramite le ultime volontà (a titolo postumo). Il riconoscimento della paternità può avere luogo prima o dopo la nascita del figlio.

Riconoscimenti di paternità
  2020 2021 2022
Totale 22 364 24 660 23 948
   Prima della nascita 14 699 15 385 14 842
   Dopo la nascita 7 665 9 275 9 106
Riconoscimento1 in base all'età del figlio
   0 mesi 1 857 1 958 2 007
   Da 1 a 11 mesi 4 811 6 156 5 853
   Da 12 a 23 mesi 521 587
599
   24 mesi o più 476 574
647
1) Dopo la nascita
Fonti: UST – BEVNAT

Dal 1980 al 2005, la maggior parte dei figli erano riconosciuti dopo la nascita. Da allora, la tendenza si è invertita. Oggi, il numero di riconoscimenti da parte del padre è sette volte superiore rispetto al 1980. Questo incremento si è registrato parallelamente all’aumento delle nascite al di fuori del matrimonio.

Informazioni supplementari

Dati

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/popolazione/nascite-decessi/riconoscimenti-paternita.html