Ragioni per la migrazione

Le cause della migrazione sono molteplici: possono essere di ordine politico, economico, sociale, culturale, climatico ecc., e spesso sono concatenate. Per poter intervenire su tali cause è importante conoscere a fondo le motivazioni dei movimenti internazionali delle popolazioni.

Nel 2017, il 43% della popolazione residente permanente di età compresa tra i 15 e i 74 anni nata all’estero ha dichiarato di essere immigrata in Svizzera per ragioni familiari. Il 32% dichiara invece averlo fatto per ragioni professionali. Gli altri due motivi più spesso menzionati sono l’asilo (6%) e gli studi (5%). Non si osservano differenze particolari tra queste due ultime ragioni. Il 12% degli immigrati menziona altri motivi.

Informazioni supplementari

Tabelle

Metodologie

Quota della popolazione residente permanente di età compresa tra i 15 e i 74 anni nata all’estero e immigrata in Svizzera, in funzione della ragione principale dell’ultimo spostamento:

– ragioni professionali;

– ragioni familiari;

– asilo;

– studi;

– altre ragioni: qualità del sistema sanitario / di cura, ragioni fiscali, rete sociale in Svizzera (senza legami di parentela), altre ragioni.

Pubblicazioni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/popolazione/migrazione-integrazione/migrazione-internazionale/ragioni-migrazione.html