secondo il sesso

Aumento nominale più forte per gli uomini

Nel 2022 i salari nominali degli uomini sono aumentati in media dell’1,1% (valore nominale), mentre la progressione di quelli delle donne è stata più moderata (+0,8%).

Tra i rami che hanno registrato gli aumenti salariali nominali più consistenti ci sono, per quanto riguarda gli uomini, le attività finanziarie e assicurative (+2,2%) e, per quanto riguarda le donne, le attività professionali scientifiche e tecniche (+1,7%).

La progressione più marcata dell’indice dei salari delle donne rispetto a quello dei salari degli uomini è una tendenza che si protrae a lungo termine. Nel corso del tempo, i salari più bassi delle donne si sono quindi avvicinati a quelli degli uomini (scarto salariale del –23,7% nel 1994 contro il –10,8% nel 2020, misurato rispetto al salario mediano). La disparità salariale di genere persiste ancora oggi, soprattutto a seconda della posizione gerarchica occupata.

Informazioni supplementari

Tabelle

Comunicati stampa

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Salari e condizioni di lavoro
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/lavoro-reddito/salari-reddito-lavoro-costo-lavoro/indice-salari/secondo-sesso.html