Indice svizzero dei salari

Evoluzione dei salari nel 2021

Contrazione dello 0,2% per i salari nominali e dello 0,8% per quelli reali nel 2021

Nel 2021 l’indice svizzero dei salari nominali è diminuito in media dello 0,2% rispetto al 2020, attestandosi a 99,8 punti (base 2020 = 100). Considerato il tasso d’inflazione annuo medio pari al +0,6%, secondo i calcoli dell’Ufficio federale di statistica (UST) i salari reali hanno registrato una contrazione dello 0,8% (99,2 punti, base 2020 = 100).

Nel 2021 i salari nominali sono diminuiti in media dello 0,2% rispetto al 2020 (+0,8% nel 2020, +0,9% nel 2019, +0,5% nel 2018 e +0,4% nel 2017). L’aumento dei salari effettivi (nominali) negoziato a titolo collettivo per il 2021 nell’ambito dei principali contratti collettivi di lavoro (CCL), cui è assoggettato quasi mezzo milione di dipendenti, è stato invece del +0,4%.

Il rincaro legato all’aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi e degli affitti ha portato alla fine del 2021 a un’inflazione del +0,6%. Il potere d’acquisto dei salari, risultato dell’adeguamento dei salari nominali all’inflazione, è quindi diminuito (–0,8%) dopo l’aumento segnato negli anni precedenti (+1,5% nel 2020 e +0,5% nel 2019).

Evoluzione dei salari nominali e reali nel 2021
    Salari nominali, in % Salari reali, in %
Insieme dell'economia -0,2 -0,8
Inflazione 0.6%    
Settore secondario -0,5 -1,1
Settore terziario
-0,1 -0,7
Uomini
-0,6 -1,2
Donne 0,2
-0,4

Calo dei salari reali dello 0,8%

Il potere di acquisto dei salari è sceso per la quindicesima volta dalla creazione dell’indice svizzero dei salari nel 1942. Nel 2021, l’inflazione del +0,6%, unita alla diminuzione dei salari nominali dello 0,2%, ha portato a una riduzione dei salari reali dello 0,8% (–1,1% nel settore secondario e –0,7% nel terziario). L’evoluzione dei salari reali nel 2021 si è situata all’interno dell’intervallo che intercorre tra il –3,9 e il +1,5%, sottolineando la diversità delle dinamiche salariali che caratterizzano ciascun ramo economico. Tenuto conto dell’inflazione e delle evoluzioni dei salari nominali, nel 2021 solo tre rami hanno segnato una progressione dei salari reali: amministrazione pubblica (+1,5%), altre attività manifatturiere, comprese la riparazione e l’installazione (+1,5%) nonché le attività editoriali, audiovisive, di trasmissione e di telecomunicazione (+0,1%).

Informazioni supplementari

Tabelle

Comunicati stampa

Basi statistiche e rilevazioni

A questo proposito

Stima trimestrale

Evoluzione dei salari in Svizzera. Stime trimestrali dell'evoluzione del salario lordo per la totalità dei dipendenti

La storia dell'ISS

Lohnentwicklung in der Schweiz seit 1942. Nominale und reale Indizes und Veränderungen nach Geschlecht bei allen Arbeitnehmenden.

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Salari e condizioni di lavoro
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/lavoro-reddito/salari-reddito-lavoro-costo-lavoro/indice-salari.html