La dimension sociale dans les hautes écoles

La Suisse en comparaison européenne

La dimension sociale dans les hautes écoles

Download Publikation
(PDF, 52 Seiten, 1 MB)

Pubblicazione in francese Nell'ambito delle trasformazioni generate dal processo di Bologna, la seguente pubblicazione si propone di analizzare le condizioni di vita degli studenti nelle scuole universitarie. La pubblicazione mette in raffronto la situazione sociale degli studenti in Svizzera con quella degli studenti di una decina di altri paesi europei. I temi seguenti sono oggetto di analisi: accesso alle scuole universitarie, composizione sociodemografica della popolazione studentesca, condizioni di abitazione, finanziamento degli studi (compresi gli aiuti agli studi), attività lavorative retribuite e mobilità. Quest'analisi è resa possibile grazie all'esistenza del progetto “Eurostudent”, che da dieci anni riunisce e mette a confronto i dati sulle condizioni di vita e di studio degli studenti di diversi paesi europei. La Svizzera partecipa per la prima volta a “Eurostudent” grazie ai dati raccolti nel 2005 dall'indagine sulla situazione socioeconomica degli studenti.

Sprache IT
Typ Publikation
Veröffentlicht am 26.09.2008
Herausgeber Bundesamt für Statistik
Copyright Bundesamt für Statistik
Nutzungsbedingungen OPEN-BY-ASK
Thema Bildung und Wissenschaft
Preis* CHF  13.00
BFS-Nummer 985-0800
Bibliographische Angaben BiBTeX / RIS
Erhebung, Statistik Soziale und wirtschaftliche Lage der Studierenden
 
Verwandte Dokumente Die soziale Dimension an den Hochschulen

 

Bestellen

Diese Publikation kann mittels Bestellformular (unter Warenkorb) bestellt werden.

Ermässigungen werden gemäss Gebührenverordnung für statistische Dienstleistungen (Art. 19 und 22) gewährt. Ansprüche können im Bestellformular unter „Nachricht“ angebracht werden.

 

* Preise exkl. MWST

 

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/de/home/statistiken/kataloge-datenbanken.assetdetail.346625.html