Le attività Open Government Data in Svizzera sono rese possibili dal lavoro di diversi organismi, quali il Comitato interdipartimentale OGD, il Forum Amministrazioni pubbliche OGD e la Tavola rotonda OGD.
Il Comitato interdipartimentale Open Government Data (CID OGD), nel quale siedono i responsabili dei dati della Confederazione, accompagna l’attuazione della strategia in qualità di organo direttivo. Poiché la strategia è vincolante a livello nazionale, il CID OGD ha il compito di assicurarsi che dal 2020 la direttiva «open by default» venga applicata sistematicamente. Assicura in particolare la responsabilità strategica fissando le priorità, approvando il piano delle misure nonché le attività e gli obiettivi annuali e valutandone l’attuazione. Il CID OGD si assicura inoltre che la strategia OGD venga attuata in coordinazione con altri progetti della Confederazione servendosi delle sinergie necessarie a tale scopo.
Il Forum Amministrazioni pubbliche e Open Government Data (Forum Ap OGD) assiste nell’attuazione delle attività concrete previste dal piano delle misure e, basandosi in particolare sugli input della tavola rotonda e dei gruppi di lavoro, formula raccomandazioni sullo sviluppo degli OGD. Un altro importante compito del Forum Ap OGD è coinvolgere altri livelli federali nell’applicazione e nell’ampliamento della nuova strategia OGD. Per questo sono invitati a partecipare al Forum rappresentanti di tutte le istituzioni statali e tutti i livelli federali, come pure di imprese vicine allo Stato.
Alla Tavola rotonda Open Government Data (Tavola rotonda OGD) si incontrano rappresentanti degli offerenti e degli utenti di dati, con l’obiettivo di arrivare a una pubblicazione di dati coordinata e adeguata alla domanda.
Per l’elaborazione di determinati oggetti tematici da fornire nel quadro del piano delle misure, la Segreteria OGD istituisce inoltre gruppi di lavoro operativi.