Le peculiarità dell’occupazione femminile, come le interruzioni prolungate per motivi familiari che influiscono ovviamente sull’anzianità di servizio e sull’esperienza professionale, incidono sensibilmente sul divario salariale tra i sessi. Il salario dipende inoltre da svariati fattori come la formazione, la posizione professionale e il livello di esigenze poste dall’impiego. L’ineguaglianza tra donna e uomo in questi campi si manifesta in maniera particolare attraverso le disparità salariali.
Su mandato dell'Ufficio federale di statistica e dell'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo, le disparità salariali tra donna e uomo sono regolarmente osservate e analizzate (cfr. pubblicazioni qui sotto). Secondo questi studi circa il 60% del divario salariale tra i due sessi può essere spiegato da fattori obiettivi. Per il restante 40%, invece, nessuno dei fattori oggettivi esaminati può essere addotto per giustificare questa differenza.