Con l’indagine sulla lingua, la religione e la cultura (ILRC) sono rilevate statisticamente le pratiche culturali, linguistiche, religiose o spirituali delle persone che vivono in Svizzera. L’indagine permette di rispondere alle seguenti domande:
- Quante sono le persone che parlano regolarmente più lingue?
- In che cosa credono le persone che dichiarano di non avere alcuna confessione?
- Quali sono le pratiche culturali (andare a teatro o al cinema, leggere libri, fare musica), eseguite dalla popolazione svizzera, e in che misura?
Queste informazioni statistiche servono come base per l’osservazione dell’evoluzione e come input per delle analisi di approfondimento. Contribuiscono alla definizione mirata della politica del plurilinguismo, della politica culturale e dell’integrazione in Svizzera.
L’ILRC è un’indagine eseguita nell’ambito del nuovo censimento sulla popolazione. Dal 2014, l'indagine si svolge ogni 5 anni.