Nel 2021, in Svizzera, nonostante la costante diminuzione degli edifici riscaldati con impianti a olio da riscaldamento osservata negli ultimi 40 anni, quasi il 60% degli edifici ad uso abitativo era riscaldato con combustibili fossili (olio da riscaldamento e gas). Il 17% degli edifici è collegato a una pompa di calore, una quota in forte aumento. Il legno e l’elettricità riscaldano rispettivamente l’11,8 e l’8% degli edifici.
Sistema di riscaldamento e fonte di energia
1990 | 2000 | 2021 | |
---|---|---|---|
in % | in % | in % | |
Olio da riscaldamento |
58,5 |
55,7 |
40,7 |
Gas |
8,5 |
13,7 |
17,6 |
Fonti di energia per le pompe di calore1) |
1,9 |
4,1 |
17,0 |
Legna |
17,2 |
13,0 |
11,8 |
Elettricità |
12,0 |
11,4 |
8,0 |
Calore a distanza |
1,1 |
1,4 |
3,6 |
Altro2) |
0,8 |
0,7 |
1,2 |
2) energia solare termica, altre fonti di energia e nessuna fonte di energia. Fonti: UST – Censimento della popolazione, Statistica degli edifici e delle abitazioni
Quasi due terzi degli edifici sono dotati di caldaie, che generalmente funzionano con olio da riscaldamento, gas o legna.
in % | |
---|---|
Caldaia | 64,3 |
Pompa di calore | 17,0 |
Riscaldamento elettrico | 8,0 |
Stufa | 6,2 |
Scambiatore di calore | 3,6 |
Impianto solare termico | 0,3 |
Altri sistemi di riscaldamento | 0,2 |
Nessun sistema di riscaldamento | 0,3 |
L’olio da riscaldamento è la principale fonte di energia per il riscaldamento degli edifici costruiti prima del 2001. Lo è per meno del 2% di quelli costruiti dopo il 2011. Quasi tre quarti degli edifici costruiti dopo il 2011 sono riscaldati con una pompa di calore, contro il 6% di quelli costruiti prima del 1971.
Nella maggior parte dei Cantoni la quota di olio da riscaldamento si aggira intorno al 30–50% ad eccezione del Cantone di Basilea Città, dove la percentuale si attesta all’11,1%. La percentuale di edifici riscaldati a gas varia molto da un Cantone all’altro a seconda che sia urbano o rurale. Supera il 40% nei Cantoni di Basilea Città e di Ginevra, mentre è praticamente pari a zero (0,1%) nei Cantoni di Obvaldo e Uri. La percentuale di pompe di calore più alta si riscontra nel Cantone di Friburgo (32,2%) e quella più bassa nel Cantone di Basilea Città (2,7%).
Quasi il 40% della popolazione utilizza l’olio da riscaldamento. La quota di persone che si riscaldano con il gas o con una pompa di calore è rispettivamente del 24,9% e del 16,4%.
Fonte di energia per l’acqua calda
Nel 2021, nel 31,3% degli edifici ad uso abitativo in Svizzera la fonte di energia per produrre l’acqua calda era l’elettricità. Con una quota del 29,9%, la seconda fonte di energia per la produzione di acqua calda è l’olio da riscaldamento.
1990 | 2000 | 2021 | |
---|---|---|---|
in % | in % | in % | |
Olio da riscaldamento |
39,7 |
38,0 |
29,9 |
Gas |
7,5 |
11,2 |
14,6 |
Fonti di energia per le pompe di calore1) |
1,1 |
1,7 |
12,4 |
Legna |
5,3 |
4,3 |
4,8 |
Elettricità |
43,0 |
40,4 |
31,3 |
Calore a distanza |
0,9 |
1,4 |
2,8 |
Altro2) |
2,4 |
3,1 |
4,1 |
2) energia solare termica, altre fonti di energia e nessuna fonte di energia. Fonti: UST – Censimento federale della popolazione, statistica degli edifici e delle abitazioni
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni