La fonte principale della statistica degli edifici e delle abitazioni (SEA) è il registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA). Il registro è aggiornato principalmente attraverso gli avvisi di domande di costruzione (nuove costruzioni, trasformazioni, demolizioni) trasmessi dai servizi preposti al rilascio della licenza edilizia presso i Comuni e i Cantoni. I cambiamenti di sistema di riscaldamento e di vettore energetico non sono rilevate in maniera sistematica, perché la legislazione in materia è molto diversa a seconda del Cantone e del Comune e in molti casi i cambiamenti non sono comunicati ai servizi competenti. L’odierno processo di aggiornamento del REA non consente quindi di garantire l’attualità delle caratteristiche energetiche.
Per colmare questa lacuna, l’UST ha deciso di sospendere la pubblicazione della statistica SEA in ambito energetico. Per quanto riguarda il REA, sono state adottate delle misure per aggiornare i dati energetici grazie a fonti complementari.
Per rispondere al bisogno di disporre di dati aggiornati nel settore energetico, nel 2017 è stata condotta una rilevazione (SETW) dei sistemi di riscaldamento degli edifici ad uso abitativo che costituiscono il domicilio principale per almeno una persona, come pure dei loro vettori energetici per il riscaldamento e per l’acqua calda (si rammenta che oggetto della SEA sono tutti gli edifici ad uso abitativo). I risultati, che sono basati su un campione, possono essere pubblicati solo a livello nazionale.
La statistica basata sui dati del registro riprenderà non appena sarà concluso l’aggiornamento dei dati del REA per tutta la Svizzera. Nel frattempo gli unici dati pubblicati saranno quelli della rilevazione dei vettori energetici degli edifici abitativi (SETW).