Press release

Analisi longitudinali nel campo della formazione (LABB) Redditi annui bassi dopo l'ottenimento di una maturità

04.10.2023 - Nei due anni successivi all'ottenimento del titolo di studio, il reddito annuo dei titolari di una maturità liceale o specializzata è inferiore a 10 000 franchi. Infatti, il periodo che segue la maturità è spesso dedicato al proseguimento degli studi presso scuole universitarie. In seguito, il reddito medio aumenta nettamente quando i giovani arrivano al termine degli studi di livello terziario: nove anni dopo l'ottenimento della maturità esso raggiunge i 65 000 franchi. Questi i risultati riportati in una nuova pubblicazione dell'Ufficio federale di statistica (UST).

Dopo l'ottenimento dell'attestato di maturità liceale o specializzata, la maggior parte dei giovani prosegue gli studi a livello terziario. Il percorso di studi può portare a una situazione socioeconomica complicata. Per la prima volta, l'UST ha realizzato uno studio relativo all'andamento del reddito da attività lucrativa negli anni successivi all'ottenimento di un attestato di maturità.  

Privilegiato il proseguimento degli studi 

Il proseguimento degli studi a livello terziario risulta essere la norma dopo aver ottenuto una maturità liceale (98%) o una maturità specializzata (94%). Le persone titolari di una maturità liceale sono piuttosto orientate alle università (80%), mentre quelle titolari di una maturità specializzata alle scuole universitarie professionali o alle alte scuole pedagogiche (90%). 

Nove anni dopo la maturità, ad aver ottenuto un titolo di livello terziario sono rispettivamente l'88 e l'83%. In media, le persone titolari di una maturità liceale frequentano due anni di formazione in più rispetto alle persone titolari di una maturità specializzata. 

Grandi disparità di reddito quattro anni dopo la maturità 

Nei due anni successivi all'ottenimento dell'attestato di maturità, i redditi annui medi dei giovani si situano al di sotto dei 10 000 franchi. Va inoltre sottolineato che a quel momento un quarto delle persone non aveva ancora mai esercitato un'attività lavorativa. 

Quattro anni dopo la maturità si constatano grandi disparità nei redditi annui: il valore mediano è pari a 7700 franchi per le persone con una maturità liceale e a 31 400 franchi per quelle con una maturità specializzata. Questa differenza è dovuta al fatto che, in generale, gli studenti del secondo tipo terminano gli studi prima degli altri. È soltanto dopo sette anni che il reddito annuo medio delle persone titolari di una maturità liceale supera i 30 000 franchi. Per la metà del corpo studenti, questo periodo corrisponde alla fine degli studi e all'inizio della loro integrazione nel mercato del lavoro. 

Nove anni dopo l'ottenimento della maturità, il reddito mediano raggiunge circa 65 000 franchi sia per le persone titolari di una maturità liceale che per quelle titolari di una maturità specializzata.

Redditi più bassi nel settore «MINT» 

Oltre la metà dei giovani che hanno ottenuto una maturità liceale nelle scienze esatte e naturali, all'università ha adottato indirizzi di studio come matematica, informatica, scienze naturali e tecnica («MINT»). Cinque anni dopo la maturità liceale, i giovani che l'hanno ottenuta nelle scienze esatte e naturali sono più numerosi ad essere ancora in formazione rispetto ai giovani con altri tipi di maturità liceale e registrano i redditi mediani più bassi (7800 fr., contro 12 000 per l'insieme delle persone titolari di una maturità liceale). Inoltre, in questo gruppo i giovani che hanno lasciato l'abitazione dei genitori sono minoritari (il 14%, contro il 20% per l'insieme delle persone titolari di una maturità liceale). Nove anni dopo l'ottenimento della maturità, la situazione si ribalta e queste persone rientrano tra quelle che percepiscono i redditi più elevati (68 000 fr. contro 65 000 fr.).

Informazioni complementari si trovano nel PDF seguente.


 

Download press release

Redditi annui bassi dopo l'ottenimento di una maturità
(PDF, 4 pages, 362 kB)


Other languages


Associated documents

Income after the academic Matura or the specialised Matura


 

Remark

Our English pages offer only a limited range of information on our statistical production. For our full range please consult our pages in French and German (top right hand screen).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/en/home/statistics/education-science/transitions-paths-educational.assetdetail.26505051.html