Le persone con disabilità dovrebbero disporre di un tenore di vita adeguato per se stesse e la propria famiglia, ivi compreso il fatto di accedere alle prestazioni dello Stato sociale e di essere protette contro la povertà. Un handicap può essere fonte di difficoltà finanziarie nella misura in cui riduce la capacità di guadagno (redditi da lavoro) o provoca spese particolari. Questa sezione tratta la situazione finanziaria e le risorse delle persone con disabilità dal punto di vista della situazione finanziaria generale, delle risorse finanziarie che queste persone ricevono dal sistema di protezione sociale e della loro esposizione alla povertà.
Persone con disabilità gravemente limitate | Persone con disabilità (totale) | Persone senza disabilità | |
---|---|---|---|
Situazione finanziaria personale (soddisfazione media) 1 | 4,9 |
6,5 |
7,3 |
Prestazioni d'invalidità (%) 2 | 43,0 |
20,2 |
3,0 |
Rischio di povertà (%) 3 | 26,3 |
14,4 |
11,1 |
1 SILC 2020. Risultato medio su una scala da 0 (-) a 10 (+).
2 SILC 2018. Persone che beneficiano di almeno un tipo di prestazione (rendita, indennità, altro).
3 SILC 2020. Persone viventi in un’economia domestica a rischio di povertà (meno del 60% di reddito disponibile mediano). Fonte: UST – Indagine sui redditi e sulle condizioni di vita (SILC)
Pertinenza con le pari opportunità
Sulla situazione finanziaria delle persone con disabilità influiscono tre fattori.
• I loro redditi personali
• I redditi delle persone con cui vivono.
Nella maggior parte dei casi i redditi dei membri di una stessa economia domestica sono accomunati. Il tenore di vita di una persona non può essere desunto solo dai redditi personali, eccetto se vive da sola e senza il sostegno della famiglia.
• Le spese legate alla disabilità (cure mediche, materiale speciale, assistenza personale ecc.).
Le persone dipendenti devono far fronte a spese cospicue, soprattutto se vivono in un istituto. Generalmente delle spese si fanno carico il sistema di protezione sociale o gli organismi privati, ma non sempre interamente.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
I risultati su questa pagina si riferiscono alle persone con disabilità ai sensi della legge sui disabili (salvo indicazione contraria). La definizione precisa e la differenza rispetto ad altre definizioni di disabilità sono presentate nella scheda Persone disabilità seguente. |
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezioni Sistema sanitario, Salute della popolazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera