La statistica dei beneficiari dell’aiuto sociale si basa sulla collaborazione congiunta tra Confederazione, Cantoni e Comuni. Le basi concettuali sono state gettate oltre 20 anni fa. A causa di diversi sviluppi, ora si manifesta la necessità di una modernizzazione.
L’Ufficio federale di statistica (UST) ha coinvolto e consultato numerosi esperti, servizi sociali e altri servizi. Il progetto di modernizzazione è stato approvato dall’UST e dalla CDOS.
Gli obiettivi della modernizzazione sono:
• la riduzione dell’onere a carico dei servizi di rilevazione;
• il potenziamento delle analisi;
• la messa a disposizione di dati attendibili, in particolare sull’entità delle prestazioni di aiuto sociale (qualità dei dati);
• l’abbreviazione del tempo che intercorre tra rilevazione e pubblicazione dei dati;
• il maggior contenimento possibile dei costi dei servizi di rilevazione.
I lavori per l’alleggerimento dell’onere dei servizi di rilevazione e il potenziamento delle analisi sono stati svolti nel quadro di un processo iterativo. Le conclusioni cui si è giunti finora sono state elaborate d’intesa con il gruppo direttivo istituito ad hoc per la modernizzazione. Il gruppo direttivo, costituito da rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni, delle città e dei Comuni, ha scelto all’unanimità la variante raccomandata.
La variante adottata per la modernizzazione prevede la rilevazione di dati mensili e quindi un adattamento della metodologia di rilevazione a un catalogo ridotto di variabili.
Oltre ai dati di base relativi alle persone e ai dossier, anche i dati contabili dettagliati saranno inviati all’UST, che li armonizzerà in modo tale da garantirne la comparabilità. Inoltre si otterrà una riduzione del tempo che intercorre tra la rilevazione dei dati e la loro pubblicazione.
Prossime fasi
I lavori previsti saranno portati avanti in stretta collaborazione con i gruppi d’interesse. Il progetto prevede una fase di concezione fino al 2022 e una di realizzazione fino al 2024. Se il progetto avanzerà come previsto, la statistica rinnovata potrà essere introdotta nel 2025 e i primi risultati potranno essere pubblicati nella prima metà del 2026.
Protezione dei dati
Durante le fasi di concezione, realizzazione e introduzione, la protezione dei dati avrà la massima priorità: si tratta di un principio fondamentale dell’attività statistica pubblica, principio secondo il quale i dati rilevati dalla Confederazione in ottemperanza della legge sulla statistica federale possono essere utilizzati solo a scopi statistici.
Informazioni supplementari
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Aiuto socialeEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 461 44 44