La statistica dell’aiuto sociale si basa sulla collaborazione congiunta tra Confederazione, Cantoni e Comuni. Le basi concettuali sono state gettate oltre 20 anni fa. A causa di diversi sviluppi, ora si manifesta la necessità di una modernizzazione.
In stretta collaborazione con i gruppi d’interesse della SAS sono stati formulati gli obiettivi della modernizzazione e ne sono state precisate le modalità di attuazione. Nel processo sono stati coinvolti numerosi esperti, servizi sociali e altri servizi. I lavori sono stati consolidati in stretto accordo con il gruppo direttivo istituito ad hoc per la modernizzazione e composto da rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e delle Città o dei Comuni.
La modernizzazione della SAS comporta i seguenti miglioramenti:
• potenziamento delle analisi;
• attendibilità degli indicatori e relativa rilevanza per le decisioni politiche;
• maggiore attualità delle informazioni pubblicate;
• riduzione dell’onere a carico dei fornitori di dati.
Avvio della fase di realizzazione
Tra gennaio 2023 e la fine del 2024 sarà messa in atto la fase di realizzazione della SAS modernizzata, con l’obiettivo di trasmettere i dati della SAS all’UST da gennaio 2025 a cadenza mensile e sulla base del nuovo catalogo di variabili per poi analizzarli.
Nel factsheet sono disponibili maggiori informazioni sul progetto e sulle fasi successive :
Quali miglioramenti concreti offre la modernizzazione ai fornitori di dati?
Decadono le regole di rilevazione molto complesse applicate finora per la statistica annuale. La trasmissione mensile permette all’UST di effettuare tutti i processi di trattamento dei dati produttivi necessari. Ad esempio, in caso di cambiamento di domicilio o dello statuto di soggiorno non sarà più necessario chiudere un dossier esistente e aprirne uno nuovo. Inoltre, l’UST non fornisce direttive sulle classi di prestazioni da registrare.
L’UST mette a disposizione dei fornitori un sistema di monitoraggio della qualità che permette loro di ottimizzare costantemente i dati delle trasmissioni future. Grazie al trattamento mensile dei dati, i fornitori ricevono già nel corso dell’anno feedback sullo sviluppo dei dossier di loro competenza.
L’armonizzazione delle eccezioni e delle entrate computate è effettuata dall’UST. Qualora i piani contabili dei fornitori di dati soddisfino i requisiti minimi necessari per le valutazioni, l’UST garantisce il trattamento dei dati contabili produttivi. I fornitori di dati non devono implementare né aggiornare regole di conversione proprie.
I documenti concernenti la modernizzazione sono consultabili sotto «Informazioni supplementari»:
- il progetto dettagliato descrive le tappe dell’attuazione (si prega di consultare le pagine in tedesco o francese )
- nella rubrica «Rapporti» sono disponibili le basi decisionali elaborate nel corso del progetto (si prega di consultare le pagine in tedesco o francese );
- i documenti per la rilevazione descrivono i requisiti tecnici all’attenzione dei fornitori di dati;
- i documenti tecnici includono le informazioni necessari per l’organizzazione della trasmissione di dati.
Informazioni supplementari
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Aiuto socialeEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 461 44 44