ICD-11

Rapporto di base in merito all’introduzione dell’11a revisione della Classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) e ai suoi effetti nei vari ambiti di applicazione in Svizzera

La Classificazione statistica internazionale delle malattie e dei problemi sanitari correlati (ICD) è stata approfonditamente rielaborata dall’OMS e l’11a revisione dell’ICD è entrata in vigore a livello mondiale il 1° gennaio 2022. In Svizzera il passaggio alla nuova versione ha conseguenze di vasta portata, in quanto l’attuale ICD-10 è utilizzata in vari ambiti. L’Ufficio federale di statistica (UST) ha pertanto attribuito un mandato esterno nel quadro del quale saranno esaminati gli effetti dell’introduzione dell’11a versione dell’ICD nei vari ambiti di applicazione in Svizzera.

Il presente rapporto analizza la struttura dell’ICD-11, mette in luce opportunità e rischi del passaggio della classificazione delle diagnosi dalla versione 10 alla 11 ed esamina l’onere necessario per la sua introduzione, in modo da poter formulare raccomandazioni quanto più concrete possibili per l’implementazione dell’ICD-11 in Svizzera. Gli effetti della transizione presi in considerazione sono di natura contenutistica, organizzativa e infrastrutturale.

Il «Rapporto di base in merito all’introduzione dell’11a revisione della Classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) e ai suoi effetti nei vari ambiti di applicazione in Svizzera» è pubblicato soltanto in tedesco. Cambiamento di lingua cliccando in alto sulla destra della pagina.

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione
Salute della popolazione
Classificazioni e codifica mediche - Hotline

Espace de l’Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

codeinfo@bfs.admin.ch

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/salute/nomenclature/medkk/icd-11.html