Nel tempo, le differenze tra i sessi relative al livello di formazione si sono assottigliate. La quota di persone senza formazione post-obbligatoria è diminuita, in particolare tra le donne. Infatti oggi intraprendono più facilmente una formazione professionale superiore. Anche la quota di donne, e di uomini, che seguono una formazione universitaria è notevolmente aumentata. La quota di donne dai 25 ai 34 anni con una formazione di una scuola universitaria specializzata, di un'università o di un politecnico è più elevata di quella degli uomini della stessa età.