Il Prodotto interno lordo (PIL) è un indicatore dell’attività economica con il quale è possibile misurare e mettere a confronto gli stadi dello sviluppo economico dei vari paesi. Il PIL è calcolato a prezzi correnti e ai prezzi dell’anno precedente, il che permette di rappresentare l’andamento economico indipendentemente dalla variazione dei prezzi.
Classificazione | 2018 | 2019 | 2020 |
---|---|---|---|
Produzione | 1 481 135 | 1 510 261 | 1 430 359 |
- Consumi intermedi | 782 218 | 802 904 | 743 495 |
+ Imposte sui prodotti | 36 056 | 35 909 | 35 466 |
- Contributi ai prodotti | -15 701 | -16 053 | -16 089 |
PIL secondo l'ottica della produzione |
719 272 | 727 212 | 706 242 |
Spesa per consumi finali | 452 079 | 457 157 | 443 862 |
Investimenti lordi | 178 473 | 183 896 | 200 268 |
Esportazion - Importazioni | 88 720 | 86 159 | 62 111 |
PIL secondo l'ottica della spesa | 719 272 | 727 212 | 706 242 |
PIL, Variazione rispetto all'anno precedente in %, ai prezzi dell'anno precedente |
2,9 | 1,2 | -2,4 |
Inoltre, per confrontare a livello internazionale i PIL per abitante è necessario ricorrere alla nozione di Parità di potere di acquisto (PPA), calcolate nel quadro del Programma di comparazione internazionale (Eurostat/OCSE).
Ulteriori dati sul PIL rettificato per escludere l’impatto degli eventi sportivi internazionali sono disponibili nella scheda "Link" qui sotto.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Conti economici nazionaliEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 467 34 86