Attività professionale e orario di lavoro

Novità

Più da vicino

Forza lavoro straniera in Svizzera: analisi delle 25 nazionalità più diffuse, valori medi 2018-2022

La pubblicazione si concentra sulla forza lavoro straniera delle 25 nazionalità più diffuse in Svizzera e analizza la loro situazione sul mercato del lavoro: partecipazione al mercato del lavoro, caratteristiche socio-demografiche e condizioni di lavoro delle persone occupate. I risultati si basano sui valori medi per il periodo 2018-2022.

Disponibile in francese e tedesco

Offerta di lavoro in Svizzera e nelle regioni limitrofe nel 2022

Il mercato del lavoro svizzero è strettamente legato alle regioni limitrofe. Per l'anno 2022, la pubblicazione esamina i movimenti transfrontalieri e gli indicatori del mercato del lavoro per la Svizzera, le 11 regioni europee confinanti con la Svizzera e il Lichtenstein.

Disponibile in francese e tedesco

Persone frontaliere

Persone frontaliere

La statistica dei frontalieri fornisce a cadenza trimestrale informazioni relative al numero dei frontalieri stranieri in possesso di un permesso G occupati in Svizzera. I risultati sono suddivisi in base al luogo di residenza e al luogo di lavoro, nonché alle principali caratteristiche socio-demografiche.

Indicatori del mercato del lavoro

Indicatori del mercato del lavoro 2023

La pubblicazione «Indicatori del mercato del lavoro» fornisce parametri di riferimento per l’ampia gamma di dati sull’occupazione. Le aree trattate comprendono l’occupazione, l’orario di lavoro, la disoccupazione, i posti di lavoro vacanti, gli aspetti dinamici del mercato del lavoro, la struttura e le tendenze salariali.

L'essenziale in breve

Informazioni supplementari

Pubblicazioni

Comunicati stampa

Basi statistiche e rilevazioni

A questo proposito

Popolazione attiva e partecipazione al mercato del lavoro

Condizione lavorativa, persone occupate, tasso di partecipazione al mercato del lavoro, mobilità professionale, dinamica del mercato del lavoro: entrate/uscite e migrazioni, forza lavoro straniera, persone frontaliere, evoluzione futura della popolazione attiva (scenari), persone attive per Cantone, distretto e città

Caratteristiche della forza lavoro

Tempo pieno e tempo parziale, attività molteplici (più di un impiego), professione e posizione professionale, sezione economica, livello di formazione



Ore di lavoro, assenze e vacanze

Ore di lavoro effettive, ore di lavoro contrattuali delle persone salariate, ore di lavoro abituali, ore supplementari, assenze, vacanze

Condizioni di lavoro e qualità dell’impiego

Contratti di lavoro (durata, agenzie, tirocini) e anzianità, orario di lavoro (notturno, durante il fine settimana, su chiamata), luogo di lavoro, telelavoro, qualità dell’impiego, servizi delle piattaforme digitali

Età, generazioni, pensione, salute e lavoro

Età media della popolazione attiva, giovani sul mercato del lavoro, attività professionale e pensione, generazioni sul mercato del lavoro, salute e lavoro

Conciliabilità tra lavoro e famiglia e lavoro non remunerato

Conciliabilità tra lavoro e famiglia, lavori domestici e familiari, volontariato, conto satellite della produzione delle economie domestiche

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Lavoro e occupazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 463 64 00

Dal lunedì al venerdì
9.00–11.30 e 14.00–16.00

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/lavoro-reddito/attivita-professionale-orario-lavoro.html