Comunicato stampa

La costruzione di abitazioni nel 4° trimestre 2012 Impennata delle abitazioni autorizzate alla costruzione

Neuchâtel, 15.04.2013 (UST) - Secondo i risultati provvisori dell'Ufficio federale di statistica (UST), in Svizzera nel 4° trimestre 2012 sono state costruite 12'250 nuove abitazioni. Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, il numero di nuove abitazioni è sceso del 12%. Alla fine di dicembre 2012, le abitazioni in costruzione erano 75'600, segnando un incremento del 12,5% su base annua. Rispetto allo stesso trimestre del 2011, le abitazioni autorizzate sono aumentate del 71%, raggiungendo le 22'260 unità.

Nuove abitazioni

Nel 4° trimestre 2012 in Svizzera sono state ultimate12'250 nuove abitazioni, circa 1630 in meno (-12%) rispetto allo stesso trimestre del 2011. Rispetto all'anno precedente sono state costruite meno nuove abitazioni nelle classi di grandezza dei Comuni fino a 2000 abitanti e con più di 5000 abitanti. La variazioni vanno da -8% a -35%. Nei Comuni tra 2001 e 5000 abitanti è stato registrato invece un aumento del 5%. Nelle agglomerazioni delle cinque città principali, le nuove abitazioni sono diminuite del 4% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, scendendo a 3790 unità. Il numero di nuove abitazioni è diminuito nelle agglomerazioni di Berna (-37%) e Zurigo (-12%), mentre è salito in quelle di Losanna (+41%), Ginevra (+29%) e Basilea (+8%). Nel 2012 sono state costruite complessivamente 43'980 nuove abitazioni, il 5% in meno rispetto al 2011. Gli aumenti sono stati rilevati unicamente nelle classi di grandezza dei Comuni fino a 2000 abitanti, mentre nei Comuni con più di 2000 abitanti il numero di nuove abitazioni è in calo. Anche nelle agglomerazioni delle cinque principali città il bilancio annuo è stato negativo (-9%). Nel 2012 solo le agglomerazioni di Ginevra (+37%) e Basilea (+9%) hanno registrato un incremento delle nuove abitazioni rispetto all'anno precedente.

Abitazioni in costruzione

Alla fine di dicembre 2012 , le abitazioni in costruzione erano 75'600, segnando un incremento del 12,5% su base annua. Hanno registrato un aumento tutte le classi di grandezza dei Comuni, ma soprattutto i Comuni tra 2001 e 5000 (+30%) nonché quelli tra 5001 e 10'000 abitanti (+18%). Nell'arco dell'anno è salito anche il numero di abitazioni in costruzione nelle agglomerazioni delle cinque città principali. Con 26'400 unità, la progressione del numero di abitazioni in costruzione è stata del 7%. Ad eccezione dell'agglomerazione di Basilea (-9%), nelle altre agglomerazioni sono stati rilevati aumenti compresi tra il 2% e il 30%.

Abitazioni autorizzate

Nel 4° trimestre 2012 il numero di abitazioni autorizzate alla costruzione è salito a 22'260 unità, 9220 (+71%) in più rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. L'aumento è stato notevole nei Comuni fino a 2000 abitanti (+208%) nonché in quelli tra 2001 e 5000 (+76%) e tra 5001 e 10'000 abitanti (+74%). Nelle agglomerazioni delle cinque città principali sono stati rilasciati il 15% di permessi di costruzione per abitazioni in più rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Il numero di abitazioni con permesso di costruzione è progredito di 620 unità, raggiungendo quota 4720. Mentre nelle agglomerazioni di Berna e Zurigo si sono registrate diminuzioni del numero di abitazioni autorizzate (rispettivamente del -67% e del -2%), in quelle di Basilea (+89%), Losanna (+80%) e Ginevra (+26%) sono stati rilevati aumenti considerevoli. Complessivamente, nell'anno 2012 le abitazioni con permesso di costruzione sono aumentate del 17,5%, salendo a 66'140 unità. Solo nelle classi di grandezza dei Comuni con più di 10'000 abitanti il numero di abitazioni autorizzate alla costruzione è diminuito su base annua (-9%). Nelle agglomerazioni delle cinque città principali il bilancio annuo si è concluso in negativo (-4%). Solo le agglomerazioni di Basilea e Losanna sono riuscite a sottrarsi alla tendenza negativa.


 

Download comunicato stampa

Impennata delle abitazioni autorizzate alla costruzione
(PDF, 5 pagine, 59 kB)


Altre lingue


Documenti analoghi

La costruzione di abitazioni nel quarto trimestre 2012: cifre provvisorie


 

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/attualita/novita-sul-portale.assetdetail.36638.html