Press release

Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera nel primo trimestre del 2024: offerta di lavoro Nel primo trimestre del 2024 il numero di persone occupate è aumentato dell'1,4% e il tasso di disoccupazione (ILO) è rimasto al 4,3%

16.05.2024 - Nel primo trimestre del 2024, in Svizzera il numero di persone occupate è salito dell'1,4% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nello stesso periodo, il tasso di disoccupazione ai sensi dell'Ufficio internazionale del lavoro (ILO) si è mantenuto al 4,3% in Svizzera e al 6,3% nell'Unione europea. Questi sono alcuni dei risultati tratti dalla rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS) realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST).

Nel primo trimestre del 2024, in Svizzera si annoveravano 5,309 milioni di persone occupate, ovvero l'1,4% in più rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente (uomini: +0,9%; donne: +2,0%). In termini di equivalenti a tempo pieno (ETP), l'aumento tra i primi trimestri del 2023 e del 2024 è stato pari all'1,3% (uomini: +0,2%; donne: +2,9%). Tra il quarto trimestre del 2023 e il primo trimestre del 2024, una volta corretto secondo le variazioni stagionali, il numero di persone occupate e quello di ETP hanno presentato una crescita rispettivamente dello 0,3 e dello 0,4%.

Forza lavoro svizzera e straniera

Tra i primi trimestri 2023 e 2024, il numero di persone occupate è aumentato sia per quelle di nazionalità svizzera (+0,4%) sia per quelle straniere (+3,4%). Tra le persone occupate straniere, l'aumento è stato del 7,0% per quelle titolari di un permesso per dimoranti temporanei (permesso L, in Svizzera da meno di 12 mesi), del 6,3% per quelle titolari di un permesso di dimora (permesso B o L, in Svizzera da almeno 12 mesi), del 4,0% per i frontalieri (permesso G) e dell'1,0% per le persone titolari di un permesso di domicilio (permesso C).

Disoccupazione in Svizzera e in Europa

Nel primo trimestre del 2024, in Svizzera le persone che risultavano disoccupate secondo la definizione dell'Ufficio internazionale del lavoro (ILO) erano 216 000, ovvero lo stesso numero dell'anno precedente. Queste persone disoccupate rappresentavano il 4,3% della popolazione attiva, ovvero una quota invariata rispetto a quella osservata nel primo trimestre del 2023. Una volta corretto secondo le variazioni stagionali, il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,1 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2023, passando dal 4,1 al 4,0%. Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, il tasso di disoccupazione del primo trimestre del 2024 è rimasto invariato nell'UE (6,3%) ed è diminuito nella zona euro (ZE20: dal 6,9 al 6,8%). 

Disoccupazione giovanile

In Svizzera, fra il primo trimestre del 2023 e il primo trimestre del 2024, il tasso di disoccupazione giovanile (giovani dai 15 ai 24 anni) ai sensi dell'ILO è rimasto al 7,8%. Nello stesso periodo, è aumentato sia nell'UE che nella zona euro (UE: dal 14,0 al 14,6%; ZE20: dal 13,9 al 14,2%). 

Disoccupazione secondo varie caratteristiche

Tra i primi trimestri del 2023 e del 2024, il tasso di disoccupazione ai sensi dell'ILO è calato sia per gli uomini (dal 4,2 al 4,1%) che per le donne (dal 4,5 al 4,4%). È diminuito pure per le persone dai 50 ai 64 anni (dal 3,7 al 3,3%), mentre è aumentato tra i quelle dai 25 ai 49 anni (dal 4,1 al 4,3%). Il tasso di disoccupazione ha registrato un calo per le persone senza formazione postobbligatoria (dall'8,4 al 7,8%) e per quelle con una formazione di livello terziario (dal 3,5 al 3,3%), ma è progredito per le persone con una formazione di livello secondario II (dal 3,8 al 3,9%). Il tasso di disoccupazione è inoltre diminuito fra le persone di nazionalità svizzera (dal 3,2 al 2,9%), mentre è progredito fra le persone di nazionalità straniera (dal 7,3 al 7,6%). Nel primo trimestre del 2024, il tasso di disoccupazione ai sensi dell'ILO si è attestato al 6,3% tra le persone provenienti da Paesi dell'UE/AELS e al 10,8% tra quelle provenienti da Paesi terzi.

Durata della disoccupazione

Nel primo trimestre del 2024, il numero di persone disoccupate di lunga durata ai sensi dell'ILO (da un anno o più) si attestava a quota 72 000, come nello stesso trimestre del 2023. La loro quota sul totale delle persone disoccupate è rimasta stabile, passando dal 33,5 al 33,4%. La durata mediana di disoccupazione si è abbreviata da 175 a 161 giorni.

Informazioni complementari, come tabelle e grafici, si trovano nel PDF seguente.


 

Download press release

Nel primo trimestre del 2024 il numero di persone occupate è aumentato dell'1,4% e il tasso di disoccupazione (ILO) è rimasto al 4,3%
(PDF, 11 pages, 325 kB)


Other languages


Associated documents

Swiss Labour Force Survey in 1st quarter 2024: labour supply


 

Remark

Our English pages offer only a limited range of information on our statistical production. For our full range please consult our pages in French and German (top right hand screen).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/en/home/statistics/catalogues-databases/tables.assetdetail.31305076.html