Comunicato stampa

La bilancia turistica svizzera nel 2015 Il franco forte incide sulla bilancia turistica

Esiste anche una versione più recente del presente documento, disponibile al link seguente:
Turismo 2022: in netto aumento le spese in Svizzera e all'estero

Neuchâtel, 24.06.2016 (UST) - La forza del franco nel 2015 ha reso i viaggi nel nostro Paese meno attraenti per le persone che vivono all'estero, mentre per le persone residenti in Svizzera si è manifestato l'effetto contrario. I primi hanno speso 15,7 miliardi di franchi in Svizzera, ovvero il 3,4% in meno che nel 2014. Le spese all'estero dei secondi sono rimaste stagnanti a 15,4 miliardi di franchi (-0,1%). Il saldo della bilancia turistica rimane positivo attestandosi su 323 milioni di franchi, secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST).

Le entrate del settore turistico nel 2015 hanno accusato il colpo, raggiungendo un importo totale di 15,7 miliardi di franchi, in calo del 3,4% rispetto al 2014. I soggiorni con pernottamenti hanno generato circa i due terzi delle entrate. Dopo un incremento nel 2014, le entrate derivanti dai soggiorni con pernottamenti sono regredite di 278 milioni nel 2015 (-2,5%), totalizzando 10,6 miliardi di franchi. L'andamento è da ricondurre a un calo dei prezzi e dell'affluenza di turisti stranieri nel settore alberghiero e paralberghiero. Le entrate provenienti dalle suddette strutture sono diminuite del 3,9%. Nel 2015 gli introiti dei soggiorni di studio e di quelli ospedalieri sono ancora leggermente cresciuti (+25 milioni, ovvero +0,8%). Tale crescita è stata frenata dal calo del numero totale di studenti stranieri presso le scuole svizzere universitarie e quelle private. Sempre in considerazione del forte apprezzamento del franco, nel 2015 gli introiti legati al turismo giornaliero e a quello di transito hanno registrato una diminuzione del 13,0%. Infine, le spese di consumo dei frontalieri e dei titolari di un permesso di soggiorno di breve durata si sono ancora accresciute del 4,7% nel 2015, raggiungendo i 2,5 miliardi di franchi e rispecchiando l'ulteriore aumento degli effettivi di queste categorie di lavoratori.

Con il franco forte gli Svizzeri acquistano di più all'estero

Sin dall'inizio del 2015 il forte apprezzamento del franco svizzero ha dato nuovo impulso agli acquisti effettuati in occasione di viaggi all'estero. A prezzi correnti, tuttavia, l'aumento del volume di tali acquisti nel 2015 è compensato dalla diminuzione dei prezzi convertiti in franchi svizzeri, pertanto ne deriva una stagnazione delle spese dei viaggiatori svizzeri all'estero (-0,1%). Dei 15,4 miliardi di franchi spesi durante i viaggi all'estero, oltre il 70%, ovvero 11,2 miliardi, sono stati spesi per i soggiorni con pernottamenti . Nonostante l'aumento dei pernottamenti all'estero effettuati da residenti svizzeri, le spese per tali soggiorni hanno registrato una riduzione del 2,3% dovuta al forte calo dei prezzi. Quest'ultimo ha stimolato le spese effettuate durante le escursioni di un giorno e il turismo di transito , che, dopo il consolidamento registrato tra il 2013 e il 2014 (+0,8%), sono tornate a crescere (+5,9%).


 

Download comunicato stampa

Il franco forte incide sulla bilancia turistica
(PDF, 3 pagine, 187 kB)


Altre lingue


Documenti analoghi

La bilancia turistica svizzera nel 2015


 

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/turismo/aspetti-monetari/bilancia-turistica.assetdetail.40696.html