25.04.2023 - Nuove informazioni statistiche

Elezioni comunali (città) nel 2022: aggiornamento

Le sei città principali della Svizzera sempre a sinistra e/o verdi
Con una media superiore al 69% dei seggi degli esecutivi, nelle sei città svizzere con più di 100 000 abitanti il fronte sinistra-verdi (PS, Verdi e piccoli partiti di sinistra) è molto ben rappresentato. Tuttavia, prendendo in considerazione tutte le 162 città, si vede che il PLR è il partito di testa, con il 25% dei mandati. Seguono il PS con il 21%, l’Alleanza del Centro (16%), l’UDC (10%), i Verdi (9%) e il PVL (4%).

Differenze a seconda delle regioni linguistiche
La composizione dei parlamenti delle città svizzere varia a seconda delle regioni. Nella Svizzera tedesca i primi partiti sono il PS e l’UDC, rispettivamente con il 21 e il 20% dei seggi. Seguono il PLR (17%) e i Verdi (12%). Nella Svizzera francese, l’UDC è molto meno presente (7%), mentre è il PLR a prevalere, con il 25% dei seggi, davanti al PS (20%) e ai Verdi (19%), molto vicini tra loro. Come nella Svizzera francese, anche in Ticino il PLR è il partito più forte; al contrario, però, l’Alleanza del Centro e la Lega sono particolarmente presenti, entrambi con il 17% dei mandati.

Tema Politica

Documenti correlati



https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiche/cataloghi-banche-dati.gnpdetail.2023-0268.html