Spese per le costruzioni in Svizzera nel 2017: dati provvisori I progetti edilizi fanno nuovamente lievitare le spese per le costruzioni
Nel 2021, per la seconda volta di seguito, le spese per le costruzioni si sono mantenute allo stesso livello
Neuchâtel, 16 luglio 2018 (UST) - Nel 2017 le spese per le costruzioni sono salite dello 0,8% in termini nominali rispetto all'anno precedente. Sempre rispetto all'anno precedente, gli investimenti nelle costruzioni destinati a progetti edilizi sono saliti del 2,1%, mentre quelli destinati a progetti del genio civile sono scesi del 5,2%. Questo è quanto emerge dai dati provvisori della statistica delle costruzioni 2017 svolta dall'Ufficio federale di statistica (UST).
Le spese complessive per le costruzioni sono composte da investimenti nelle costruzioni e da lavori pubblici di manutenzione. Nel 2017 sono aumentate dello 0,8% (in termini reali: +1,4%). Le spese per le costruzioni erano aumentate dello 0,5% nel 2016 e dell'1,4% nel 2015. Le spese per lavori pubblici di manutenzione sono aumentate dello 0,7% rispetto al 2016. Gli investimenti nelle costruzioni, ovvero le spese per le costruzioni senza i lavori pubblici di manutenzione, sono invece saliti dello 0,8%.
Aumento degli investimenti nelle nuove costruzioni
Rispetto all'anno precedente, la somma di investimenti nei progetti di nuove costruzioni è aumentata dell'1,5% e gli investimenti nei progetti di trasformazione sono scesi dello 0,4% rispetto al 2016. I committenti pubblici, ovvero la Confederazione, i Cantoni e i Comuni, hanno investito di meno sia per le trasformazioni (-1,7%) che per le nuove costruzioni (-1,6%). I committenti privati hanno aumentato i propri investimenti sia nei progetti di trasformazione (+0,4%) che in quelli di nuove costruzioni (+2,3%).
Aumentano gli investimenti nell'edilizia
Rispetto all'anno precedente gli investimenti nell'edilizia sono aumentati del 2,1%, quelli in progetti del genio civile sono diminuiti del 5,2%. I committenti privati hanno aumentato i propri investimenti nell'edilizia (+2,6%), mentre la somma investita nel genio civile è diminuita (-14,4%). Gli investimenti dei committenti pubblici sono calati sia nell'edilizia (-0,3%) che nel genio civile (-2,9%).
Prospettive per il 2018: il portafoglio lavori aumenta del 2,6%
Il portafoglio lavori (spese) per l'anno successivo (2018), costituito dai progetti di costruzione in fase di realizzazione (lavori pubblici di manutenzione inclusi), nel giorno di riferimento 31.12.2017 era del 2,6% superiore rispetto al giorno di riferimento dell'anno precedente.
Informazioni complementari, come tabelle e grafici, si trovano nel PDF seguente.
Download comunicato stampa
I progetti edilizi fanno nuovamente lievitare le spese per le costruzioni
(PDF, 5 pagine, 334 kB)
Altre lingue
Documenti analoghi
Investimenti nelle construzioni in Svizzera nel 2017: cifre provvisorie