Communiqué de presse

Utilizzo del numero d'identificazione delle imprese (IDI) Il registro delle professioni mediche universitarie ha introdotto il numero d'identificazione delle imprese

Neuchâtel, 11.09.2014 (UST) - Dopo il suo inserimento nel registro di commercio e nel registro degli assoggettati all'imposta sul valore aggiunto (IVA), il numero d'identificazione delle imprese (IDI) è stato introdotto anche nel registro delle professioni mediche universitarie (MedReg) per oltre 34'000 professioni mediche.

Il registro IDI si aggiorna grazie ai servizi dell'amministrazione pubblica, tra cui il MedReg, che ha introdotto progressivamente l'IDI entro la metà del 2014. Oltre 34'000 soggetti iscritti al MedReg hanno ricevuto un numero IDI: si tratta di medici, dentisti, veterinari e chiropratici, che esercitano a titolo indipendente e sono muniti di un'autorizzazione all'esercizio della professione e di un indirizzo professionale valido. I farmacisti, invece, hanno già ottenuto un numero IDI tramite il registro di commercio.

Dati centralizzati su tutte le aziende

Dal mese di luglio 2014, i numeri IDI delle professioni mediche universitarie sono disponibili nel registro IDI. La pubblicazione dell'IDI nel MedReg, un registro dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), sarà realizzata a partire dalla metà del 2015. Altri servizi partner dell'amministrazione pubblica saranno integrati uno dopo l'altro entro la fine del 2015. Grazie alla creazione del registro IDI sono disponibili per la prima volta dati centralizzati aggiornati e validi su tutte le imprese attive in Svizzera, con i quali è possibile una identificazione univoca.

Facilitare lo scambio con l'Amministrazione federale

Nel febbraio 2008 il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell'interno (DFI) di procedere all'introduzione dell'IDI. L'Ufficio federale di statistica (UST), competente in materia, ha realizzato il registro IDI, il registro di riferimento che garantisce l'identificazione univoca delle imprese e l'assegnazione di un numero IDI. Tale sistema permette una sicura protezione dei dati. L'IDI è un numero unico ed univoco che consentirà alle aziende di identificarsi presso tutti i servizi amministrativi.


 

Télécharger communiqué de presse

Il registro delle professioni mediche universitarie ha introdotto il numero d'identificazione delle imprese
(PDF, 2 pages, 62 kB)


Autres langues


Documents associés

Utilisation du numéro d'identification des entreprises (IDE)


 

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/fr/home/statistiques/catalogues-banques-donnees.assetdetail.39003.html