In un mondo sempre più complesso, l’Ufficio federale di statistica fornisce cifre sulla popolazione, sulle sue origini, sulla struttura dell’età e sull’occupazione. Si interroga sulla partecipazione alle votazioni popolari o sulla disponibilità di posti-letto in ospedale. In questo modo non solo dipinge un quadro del nostro passato, ma fornisce anche una base indispensabile per la pianificazione e la gestione del futuro.
I compiti dell’UST
L’Ufficio federale di statistica è il centro servizi e il centro di competenza nazionale per l’osservazione statistica in importanti ambiti dello Stato come pure della società, dell’economia e dell’ambiente. Fornisce informazioni in quasi tutti i settori tematici, organizza rilevazioni, valuta registri e produce statistiche di sintesi.
I collaboratori dell’UST si impegnano a perseguire un nobile obiettivo: quello di permettere a ogni singolo individuo di formarsi liberamente la propria opinione. I collaboratori lavorano con spiccate conoscenze specialistiche, impegno e agilità interdisciplinare alla produzione e diffusione del sapere. A loro è riservata grande stima e fiducia per l’impegno che profondono.
Desiderate anche voi contribuire all’importante compito di produrre conoscenze statistiche in Svizzera? Allora l’UST è il luogo ideale dove lavorare.
Questo è ciò che i collaboratori possono aspettarsi dall’UST
Condizioni di assunzione all’avanguardia:
- orari di lavoro flessibili
- almeno cinque settimane di vacanza
- ampia offerta di formazione e di formazione continua; promozione dell’apprendimento delle lingue nazionali
- buone prestazioni sociali, buona cassa pensioni
- soluzioni transitorie flessibili per l’età di pensionamento
Conciliabilità tra famiglia e lavoro:
- quattro mesi di congedo di maternità, due settimane di congedo di paternità, 2 mesi di congedo di adozione
- sostegno finanziario per la custodia di bambini complementare alla famiglia
- possibilità di ridurre il grado di occupazione dopo la nascita o l’adozione e, se necessario, di riadeguarlo in seguito
Altri vantaggi:
- promozione della salute (Friendly Work Space)
- diverse offerte per lo sport e il tempo libero
- diverse agevolazioni
- contributo per l’abbonamento per i trasporti pubblici
Informazioni supplementari