L'atlante grafico e statistico della Svizzera, edito nel 1914, è uno dei primi e più completi atlanti tematici del Paese e, nel contempo, uno straordinario compendio grafico dei primi 50 anni della statistica pubblica in Svizzera. In occasione del centenario della pubblicazione di questa rimarchevole opera, oggi difficilmente reperibile, l'Ufficio federale di Statistica l'ha interamente riprodotta in facsimile, in modo da renderla accessibile ad un vasto pubblico di interessati. Contemporaneamente, in aggiunta alle tavole originali del 1914, sono stati inseriti nuove carte e diagrammi con materiale statistico inerente agli stessi temi, ma aggiornato al 2014. Grazie a questi contenuti supplementari, l'atlante offre la possibilità di effettuare raffronti immediati e di fare un viaggio nel tempo fra le strutture spaziali e sociali della Svizzera di 100 anni fa e quella odierna.

Premiato alla Conferenza internazionale di cartografia 2015
Introduzione
Diagrammi e carte 1914
Diagrammi e carte 2014
Contenuto e formato
La raccolta di carte è suddivisa in dieci settori tematici, che corrispondono ai principali aspetti della società trattati nel 1914 dall'Ufficio di statistica: territorio, popolazione, movimenti di popolazione, questioni militari, insegnamento, agricoltura, industria, artigianato e commercio, trasporti, finanze, politica. L'opera offre complessivamente 68 carte e 600 diagrammi su 112 pagine. L'atlante ha un formato di 41x27 centimetri e pesa 1312 grammi.
Ordinazione