- Basi di carte per la produzione di carte tematiche
- Mediante sistemi d’informazione cartografica e geografica in funzione delle ripartizioni geografiche
- Dati vettoriali per sistemi d’informazione spaziale
- Scala raccomandata: da 1 : 500 000 a 1 : 5 milioni
- Territorio coperto: tutta la Svizzera (senza il Liechtenstein)
- Aggiornamento: all’inizio di ogni anno
- Formato disponibile: ESRI Shape

Offerta
ThemaKart, il centro di competenza dell’UST per la cartografia tematica, gestisce numerose geometrie di base per i livelli geografici statistici utilizzati correntemente nelle carte e negli atlanti pubblicati dall’UST. Il set di geometrie contiene i livelli geografici dell’anno di riferimento più recente, oppure del 2000 o 2010, anno del censimento federale della popolazione, nonché i laghi e la frontiera nazionale. Viene raffigurata la superficie totale (gf, Gesamtfläche) e superficie produttiva (vf, Vegetationsfläche). Il set di geometrie comprende anni di riferimento supplementari per i livelli geografici (Comuni, distretti), nonché i poligoni dei quartieri delle 17 maggiori città svizzere. A ciò si aggiungono i fiumi sotto forma di elementi topografici lineari.
Ripartizioni istituzionali | Valevole dal |
---|---|
Svizzera | 01.01.1848 |
Cantoni | 01.01.2022 |
Cantoni | 01.01.1997 |
Distretti | 01.01.2023 |
Distretti | 01.01.2022 |
Distretti | 01.01.2019 |
Distretti - stato del censimento federale della popolazione 2010 | 01.01.2010 |
Distretti - stato del censimento federale della popolazione 2000 | 05.12.2000 |
Communi | 01.01.2023 |
Communi | 01.01.2022 |
Communi | 01.01.2021 |
Communi - stato del censimento federale della popolazione 2010 | 21.11.2010 |
Communi - stato del censimento federale della popolazione 2000 | 05.12.2000 |
Communi | 01.01.2000 |
Communi (Politica) | 01.01.2023 |
Communi (Politica) | 01.01.2022 |
Communi (Politica) | 01.01.2021 |
Regioni della politica territoriale | Valevole dal |
---|---|
Regioni di pianificazione del territorio | 01.01.2009 |
Regioni di montagna 2019 | 01.01.2021 |
Zone di rilancio economico (ZRE 01) | 01.01.2001 |
Zone di applicazione in materia di agevolazioni fiscali (ZAF 2016) | 01.01.2016 |
Regioni di analisi | Valevole dal |
---|---|
Grandi regioni | 05.12.2000 |
Regioni linguistiche 2020 | 01.05.2022 |
Grandi bacini d'impiego 2018 | 01.01.2019 |
Bacini d’impiego 2018 | 01.01.2019 |
Bacini d’impiego 2000 | 05.12.2000 |
Regioni MS | 05.12.2000 |
Agglomerazioni e nuclei al di fuori delle agglomerazioni 2012 | 01.01.2022 |
Agglomerazioni/città | 01.01.2002 |
Aree metropolitane | 01.01.2005 |
Regioni turistiche | 01.01.2020 |
Tipologie spaziali | Valevole dal |
---|---|
Centri urbani e aree con influenza urbana | 01.01.2014 |
Spazi urbane / rurali | 05.12.2000 |
Spazio a carattere urbano | 01.01.2014 |
Tipologia urbano / rurale | 01.01.2017 |
Degree of Urbanisation - Grado di urbanizzazione (DEGUBRA eurostat) | 01.01.2017 |
Unità infracomunali | Valevole dal |
---|---|
Quartieri (17 città) e Comuni | 01.01.2010 |
Quartieri (17 città) e Comuni | 05.12.2000 |
Elementi topografici | Valevole dal |
---|---|
Laghi - categoria 1 ( > 500 ha ) | - |
Laghi - categoria 1 ( > 195 - 499 ha ) | - |
Fiumi - categoria 1 | - |
Fiumi - categoria 2 |
- |
Fiumi - categoria 3 | - |
Fiumi - categoria 4 | - |
Fiumi - categoria 5 |
- |
Capitali cantonali | 01.01.2022 |
Scaricamento
Potete scaricare il set di geometrie direttamente dall’elenco sottostante:
Precedenti edizioni gratuite dei set di geometrie:
Opuscolo d’informazione
Nel nostro opuscolo d’informazione troverete tutte le informazioni complementari concernenti il contenuto e le geometrie di base dei set di geometrie, nonché la nomenclatura dei file e i diritti di utilizzazione (in francese e tedesco).