- Settore tematico e titolo della carta
- Sommario (navigazione suddivisa per temi)
- Maschera di ricerca (termini tratti dal titolo della carta, nome di un’area territoriale)
- Animazione carte (sviluppi spazio-temporali)
- Mostrare o nascondere livelli di carte
- Ingrandire carta e legenda a tutto schermo
- Modificare la scala della carta (zumare)
- Informazioni sulla carta (fig. 2): in merito alla carta, definizioni, calcoli, fonti, periodi di rilevazione, riferimento geografico, ecc.
- Legenda della carta
- Mostrare o nascondere il tema
- Lingue, glossario, copyright, contatto
- Visualizzare e classificare il set di dati, selezionare l’aera territoriale (fig.2)
- Scaricare il set di dati
- Scaricare la carta (dati vettoriali)
- Condividere la carta (HTML iFrame, link HTML, social media)
Panoramica dell’interfaccia grafica utenti

Esplorazione interattiva
Un tooltip indica il nome dell’area territoriale e i valori statistici visualizzati. Quando si trascina il cursore su un campo colorato della legenda (9), vengono evidenziate le corrispondenti aree territoriali sulla carta. I dati statistici possono essere visualizzati in una tabella interattiva (12) e ordinati secondo i valori di una colonna. Quando si seleziona un'area territoriale nella tabella, questa viene zumata direttamente nella carta.
Altri utilizzi
I dati statistici possono essere scaricati in formato tabella (13) e la carta in formato PDF (14). Condividere la carta (15) nei social media o su una pagina Internet è un gioco da ragazzi. Basta copiare l’URL abbreviato o l’elemento link con un clic del mouse e inserirlo ove si desidera. Tramite iFrame è possibile integrare l’applicazione cartografica in qualsiasi sito Internet.
