City Statistics (precedentemente Audit urbano) è una raccolta di dati che offre informazioni e misure di raffronto su diversi aspetti inerenti alle condizioni di vita in più di 900 città europee partner, sulla base di circa 200 indicatori su tre livelli territoriali (agglomerati, città nucleo e quartieri).
La Svizzera ha realizzato questo progetto tra il 2009 e il 2015 sotto la direzione dell’Ufficio federale di statistica (UST), con la collaborazione dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) e delle città più popolate. Tra il 2016 e il 2019, City Statistics è stato condotto dall’Ufficio federale di statistica in collaborazione con l'Ufficio federale dello sviluppo territoriale, la Segreteria di Stato dell'economia (SECO), così come le otto città Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, Lugano, San Gallo e Zurigo. Dal 2020 l'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) e la città di Winterthur hanno aderito al progetto.
Nelle città di Ginevra e Basilea i Comuni di agglomerato localizzati nei Paesi limitrofi sono anche presi in considerazione, dato che le relazioni economiche e sociali si estendono al di là delle frontiere nazionali.