OSS 8: Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
«[…] Per consentire una crescita economica sostenibile, le società devono creare condizioni che garantiscano posti di lavoro di qualità, che stimolino l’economia senza danneggiare l’ambiente. È anche necessario che vengano offerte possibilità d’impiego all’insieme della popolazione in età lavorativa e che tutti possano lavorare in condizioni accettabili.»
Sotto-obiettivo della Svizzera 8.6: Ci sono abbastanza persone qualificate per assicurare il ricambio generazionale, e i giovani hanno buone prospettive per il futuro.
Significato dell’indicatore
L’indicatore rileva la quota di giovani non attivi di età compresa tra i 15 e i 24 anni non impegnati né nell’educazione né nella formazione (NEET: «not in employment, education or training»). L’attività professionale è necessaria per poter condurre una vita indipendente e prendere parte alla vita della società. Una formazione solida facilita l’integrazione nella vita professionale. Ai fini dello sviluppo sostenibile è necessario ridurre la quota di NEET.
Raffronto internazionale
Questo indicatore corrisponde alla definizione di Eurostat ed è pertanto paragonabile a livello internazionale.
L’uguaglianza tra i sessi rappresenta, in virtù del principio di giustizia sociale e delle pari opportunità, una componente centrale dello sviluppo sostenibile. Ciò spiega perché quest’indicatore è presentato facendo una distinzione tra gli uomini e le donne.
Tabelle
Metodologia
L’indicatore rileva la quota di giovani non attivi di età compresa tra i 15 e i 24 anni non impegnati né nell’educazione né nella formazione (NEET: «not in employment, education or training»). Le persone considerate soddisfano le seguenti condizioni:
• sono disoccupate ai sensi dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO);
• non hanno intrapreso un programma di formazione o formazione continua nelle quattro settimane precedenti alla rilevazione.
Sotto-obiettivi
Sotto-obiettivo della Svizzera 8.6: Ci sono abbastanza persone qualificate per assicurare il ricambio generazionale, e i giovani hanno buone prospettive per il futuro.
Sotto-obiettivo internazionale 8.6: Ridurre entro il 2030 la quota di giovani disoccupati e al di fuori di ogni ciclo di studio o formazione.
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Ambiente, sviluppo sostenibile, territorioEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 480 58 46
Da lunedì a venerdì
9.00–12.00 e 14.00–16.00