OSS 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile
«[… ] L’agricoltura, la silvicoltura e la pesca possono offrire cibo nutriente per tutti e generare redditi adeguati, sostenendo al tempo stesso lo sviluppo rurale e la protezione dell’ambiente […]»
Sotto-obiettivo della Svizzera 2.1: Aumentare di un terzo la quota della popolazione che si nutre in modo sano, equilibrato e sostenibile, conformemente alle raccomandazioni della piramide alimentare svizzera.
Sotto-obiettivo della Svizzera 2.2: La popolazione segue un’alimentazione sana ed equilibrata.
Significato dell’indicatore
L’indicatore mostra la quota della popolazione che consuma quotidianamente almeno cinque porzioni di frutta o verdura, per almeno cinque giorni alla settimana. La frutta e la verdura rappresentano una componente essenziale di una dieta sana, che costituisce un bisogno fondamentale ed esercita un’influenza riconosciuta sulla salute. Le abitudini alimentari sono guidate da scelte personali e possono derivare da disuguaglianze sociali. Un aumento del valore dell’indicatore va quindi nella direzione dello sviluppo sostenibile.
Aiuto alla lettura
Si tratta di una rilevazione basata su un campione e ciò implica che i valori hanno un margine di errore.
Raffronto internazionale
L’indicatore non è comparabile a livello internazionale.
L’uguaglianza tra i sessi rappresenta, in virtù del principio di giustizia sociale e delle pari opportunità, una componente centrale dello sviluppo sostenibile. Ciò spiega perché quest’indicatore è presentato facendo una distinzione tra gli uomini e le donne.
Tabelle
Metodologia
L’indicatore mostra la quota della popolazione che consuma quotidianamente almeno cinque porzioni di frutta o verdura, per almeno cinque giorni alla settimana. I dati sono tratti dall’indagine sulla salute in Svizzera, svolta ogni cinque anni dall’Ufficio federale di statistica (UST). Si tratta di una rilevazione basata su un campione.
Il numero di cinque porzioni di frutta e verdura si basa sulle raccomandazioni nutrizionali della Società Svizzera di Nutrizione, che consiglia di consumare quotidianamente tre porzioni di verdura e due porzioni di frutta.
Fonti
Sotto-obiettivi
Sotto-obiettivo della Svizzera 2.1: Aumentare di un terzo la quota della popolazione che si nutre in modo sano, equilibrato e sostenibile, conformemente alle raccomandazioni della piramide alimentare svizzera.
Sotto-obiettivo della Svizzera 2.2: La popolazione segue un’alimentazione sana ed equilibrata.
Sotto-obiettivo internazionale 2.1: Entro il 2030, porre fine alla fame e garantire a tutte le persone, in particolare ai poveri e le persone più vulnerabili, tra cui neonati, un accesso sicuro a cibo nutriente e sufficiente per tutto l'anno.
Sotto-obiettivo internazionale 2.2: Entro il 2030, porre fine a tutte le forme di malnutrizione; raggiungere, entro il 2025, i traguardi concordati a livello internazionale contro l’arresto della crescita e il deperimento nei bambini sotto i 5 anni di età; soddisfare le esigenze nutrizionali di ragazze adolescenti, donne in gravidanza e allattamento e le persone anziane.
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Ambiente, sviluppo sostenibile, territorioEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 480 58 46
Da lunedì a venerdì
9.00–12.00 e 14.00–16.00