Alte scuole pedagogiche

Create e integrate nel sistema delle scuole universitarie a inizio 2000, le alte scuole pedagogiche (ASP) hanno il compito di formare i futuri insegnanti del grado primario e secondario e dell’insegnamento specializzato. Alcune ASP sono integrate in una SUP. Parte della formazione del personale insegnante si svolge anche all’interno delle università o, in una percentuale minore, di una SUP.

Dalla loro creazione all’inizio degli anni 2000, le alte scuole pedagogiche hanno visto crescere considerevolmente in tutti gli indirizzi di studio l’organico dei loro studenti. I numerosi cambiamenti strutturali intervenuti nella prima metà degli anni 2000 rende incoerente qualsiasi raffronto degli indirizzi di studio ASP prima del 2005/06. Tra questo biennio e il 2022/23, il numero di studenti è aumentato più del 100%.

Nuovi studenti (ai livelli bachelor/diploma) e studenti nelle alte scuole pedagogiche per indirizzo di studio, sesso e nazionalità (categoria), 2022/23
  Nuovi studenti Studenti    
  Totale Totale % Donna % Estero
Grado prescolastico, ciclo elementare 3 262 11 939 79,0 9,3
Grado secondario I  654 4 933 52,8 10,5
Grado secondario I e II insieme  62  157 47,1 8,9
Grado secondario II (scuole di maturità)  482 1 135 47,0 17,9
Grado secondario II (formazione professionale)  381 1 103 49,0 10,8
Formazione professionale generale  5  67 68,7 4,5
Logopedia  88  313 92,3 11,2
Psycomotricità  28  197 92,4 11,2
Insegnamento specializzato  0 2 766 86,4 10,8
Didattica disciplinare  0  410 74,6 8,3
Formazione degli insegnanti generale  0  392 78,3 15,6
Totale 4 962 23 412 71,3 10,3
Fonte: UST - SHIS-studex

Nel 2022/23, circa 23 500 studenti seguiva una formazione in una ASP. Più della metà studiava in un indirizzo per il livello prescolastico e primario e il 21% in uno per il livello secondario I. Circa i tre quarti degli studenti ASP erano donne. Gli indirizzi di studio in cui le donne sono maggiormente rappresentate sono quelli per il livello prescolastico e primario (79%) e per l’insegnamento specializzato. In totale, gli studenti stranieri rappresentavano il 10%.

I dati interattivi consentono di stilare tabelle in base a esigenza particolari. Si consiglia vivamente di consultare in anticipo i risultati pubblicati nelle tabelle messe a disposizione alla rubrica "Tabelle".

Informazioni supplementari

Tabelle

Carte

Dati

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Processi di formazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 483 93 61

Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiken/bildung-wissenschaft/personen-ausbildung/tertiaerstufe-hochschulen/paedagogische.html