Nel 2020/21 circa 364 000 allievi frequentavano un ciclo del livello secondario II; il 59% di essi seguiva una formazione professionale di base e circa il 29% una formazione generale che porta a una maturità liceale, un certificato di scuola specializzata o una maturità specializzata. Gli allievi rimanenti seguono una maturità professionale post apprendistato (MP2), una formazione transitoria o una formazione supplementare.
2000/01 | 2005/06 | 2010/11 | 2015/16 | 2020/21 | |
---|---|---|---|---|---|
Totale | 315 672 | 324 489 | 358 707 | 365 274 | 364 015 |
Donne (%) | 47,8 | 47,5 | 47,8 | 47,8 | 47,6 |
Stranieri (%) | 15,2 | 15,6 | 17,8 | 20,8 | 23,5 |
Formazioni transitorie sec. I - sec. II |
13 399 | 15 881 | 17 114 | 17 691 | 16 949 |
Donne (%) | 57,7 | 56,1 | 54,7 | 48,6 | 47,7 |
Stranieri (%) | 26,6 | 31,3 | 37,4 | 48,5 | 51,8 |
Formazione professionale di base1 | 207 969 | 213 174 | 228 717 | 226 828 | 215 710 |
Donne (%) | 42,3 | 41,7 | 42,0 | 41,8 | 40,6 |
Stranieri (%) | 16,0 | 15,7 | 16,8 | 19,5 | 23,2 |
Maturità professionale2 | 3 215 | 5 288 | 7 572 | 9 496 | 11 092 |
Donne (%) | 31,0 | 44,8 | 47,6 | 48,7 | 50,7 |
Stranieri (%) | 13,7 | 10,1 | 7,7 | 9,6 | 10,3 |
Formazioni generali | 82 985 | 82 119 | 92 087 | 96 802 | 104 453 |
Donne (%) | 59,9 | 60,0 | 58,8 | 59,5 | 59,8 |
Stranieri (%) | 11,0 | 12,6 | 17,7 | 20,2 | 21,6 |
Formazioni supplementari sec. II |
8 104 | 8 027 | 13 217 | 14 457 | 15 811 |
Donne (%) | 54,6 | 57,2 | 60,6 | 60,6 | 60,9 |
Stranieri (%) | 18,5 | 14,3 | 15,5 | 17,4 | 20,3 |
professionale di base (MP1)
2 Maturità professionale successiva alla formazione professionale di base (MP2) Fonte: UST – Statistica degli allievi e degli studenti (SDL)
Stato: febbraio 2022
Il livello secondario II si snoda su due grandi assi. Da un lato la formazione professionale di base che sfocia nel conseguimento di un attestato federale di capacità (AFC) o su un certificato federale di formazione pratica (CFP). Dall’altro, le formazioni generali che riuniscono i programmi che portano alla maturità (liceale, professionale e specializzata) come anche una formazione di cultura generale. Le formazioni transitorie e complementari completano l’offerta del livello secondario II.
Tra il 2000/01 e il 2020/21 il numero degli allievi del livello secondario II è progredito del 15%. Tuttavia, la loro ripartizione nelle varie filiere è rimasta abbastanza stabile in tutto il periodo in esame (quasi due terzi nella formazione professionale di base, poco più di un quarto nelle formazioni generali e la percentuale rimanente suddiviso tra la MP2 e le formazioni transitorie o supplementari).
La situazione della formazione nel grado secondario II varia a seconda del Cantone. In effetti, nei due tipi di formazione che i giovani hanno scelto con maggiore frequenza, la quota di allievi iscritti nella formazione professionale di base si situava tra il 31% (GE) e il 77% (AI) del totale degli effettivi del grado secondario II, mentre quella delle formazioni specializzate era compresa tra il 14% (GL) e il 57% (GE).
Informazioni supplementari
Temi comuni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Processi di formazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 483 93 61
Dal lunedì al venerdì
09.00-12.00 e 13.30-16.30