Effettivo ed evoluzione

Novità

Più da vicino

Stand und Entwicklung der Bevölkerung

Effettivo ed evoluzione

Dal 1900, l'effettivo della popolazione è più che raddoppiato; mentre all’epoca gli abitanti erano 3,3 milioni, oggi in Svizzera vivono 8,7 milioni di persone.  

Haushalte

Economie domestiche

In Svizzera ci sono circa 3,9 milioni di economie domestiche. Le economie domestiche di una sola persona sono le più numerose e rappresentano più di un terzo delle economie domestiche, seguite dalle coppie senza figli e da quelle con figli.

L'essenziale in breve

Cifre chiave della popolazione, in migliaia
2021
Totale 8 738.8
   Svizzeri 6 494.6
   Stranieri 2 244.2
   Uomini  4 338.2
   Donne 4 400.6
Gruppi d'età  
   0-19 anni 1 742.9
   20-39 anni 2 282.7
   40-64 anni 3 051.9
   65-79 anni 1 189.3
   80 anni o più 472.0
Età media (in anni)

42.7

Crescita della popolazione (in %) 0.8
La popolazione residente permanente è l’universo di riferimento nella statistica della popolazione. A partire dal 2010, la popolazione residente permanente comprende gli svizzeri con domicilio principale in Svizzera e gli stranieri beneficiari di un permesso di dimora di una durata minima di 12 mesi o che risiedono in Svizzera da almeno 12 mesi (libretti B/C/L/F o N o carta d’identità del DFAE, ovvero i funzionari internazionali, i diplomatici nonché i membri delle loro famiglie). Fonti: UST – STATPOP

Informazioni supplementari

Tabelle

Risultati annuali

Risultati trimestrali attuali 

Grafici

Dati

Pubblicazioni

Basi statistiche e rilevazioni

A questo proposito

Sesso

Cifre chiave sulla popolazione della Svizzera

Età

Età, stato civile, nazionalità

Economie domestiche

Dimensioni e tipo di economie domestiche in Svizzera.

Componenti dell'evoluzione

Bilancio dell'evoluzione della popolazione residente

Distribuzione geografica

Ripartizione della popolazione secondo i Cantoni

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiken/bevoelkerung/stand-entwicklung.html