Indicatore consigliato dall’UE, la disoccupazione indica una mancanza di integrazione e partecipazione o un’esclusione dalla ricchezza di una società (e anche una mancanza di attitudine al collocamento). Si tratta di uno degli indicatori centrali per misurare il grado di integrazione. L’esclusione dalla vita attiva è una delle principali cause della povertà. Un’esclusione duratura ha conseguenze negative in quasi tutti gli ambiti di vita. Un avvicinamento dei tassi di disoccupazione dei vari gruppi della popolazione indicherebbe che l’accesso effettivo al mercato del lavoro tende a equilibrarsi; questa evoluzione riguarderebbe anche variabili soggiacenti come formazione, lingua, riconoscimento dei diplomi o rischi legati alla partecipazione al mercato del lavoro.
Osservazione: Nelle versioni francese e tedesca di questa pagina, le tabelle sono state aggiornate con i dati più recenti. I grafici e i testi saranno aggiornati a breve.
Nel 2020, il tasso di disoccupazione secondo l’ILO è in Svizzera del 5%. La popolazione senza passato migratorio presenta un tasso del 2%; vale a dire 2 volte meno di quello della popolazione con passato migratorio (7%), indipendentemente dalla generazione
Fra il 2012 e il 2020 non si rilevano evoluzioni significative dei tassi di disoccupazione nei gruppi di popolazione presi in esame.
In tutte le grandi Regioni della Svizzera, la popolazione con passato migratorio presenta tassi di disoccupazione secondo l’ILO più alti della popolazione senza passato migratorio. Il divario relativo più elevato fra questi due gruppi di popolazione si registra nella Svizzera nordoccidentale (rapporto 1: 3). Nella Regione del Lemano si può osservare la più piccola deviazione (rapporto di 1: 2).
Definizioni
Sono considerati disoccupati secondo l’ILO le persone di età compresa fra 15 e 74 anni, non attive occupate nel corso della settimana di riferimento, che hanno cercato attivamente un impiego durante le quattro settimane precedenti e che erano disposte a lavorare. Questa definizione è conforme alle raccomandazioni dell’Ufficio Internazionale del lavoro e dell’OCSE e alla definizione di EUROSTAT. I disoccupati secondo l’ILO sono definiti talvolta anche «disoccupati secondo le norme internazionali».
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera