Presente nel MEHM (Minimum European Health Module, modulo integrato nelle inchieste europee sulla salute), è un indicatore legato alle malattie croniche. Soffrire di una malattia cronica o di un problema di salute di lunga durata può avere ripercussioni negative non trascurabili in termini di integrazione sociale.
Osservazione: Nelle versioni francese e tedesca di questa pagina, le tabelle sono state aggiornate con i dati più recenti. I grafici e i testi saranno aggiornati a breve.
Nel 2020, in Svizzera il 28% della popolazione residente permanente di 15 anni o più soffre di problemi di salute di lunga durata. La popolazione senza passato migratorio ne è interessata più spesso di quella con passato migratorio: quest’ ultima presenta un tasso del 30%, mentre nella 1a generazione e nella 2a generazione o più il tasso si attesta rispettivamente al 27 e 24%.
Dal 2012 al 2020 si registra un aumento dei problemi di salute di lunga durata tra tutti i gruppi di popolazione. L’aumento maggiore può essere osservato tra la popolazione con passato migratorio di 2a generazione o più (+3,5 punti percentuali).
Nella maggior parte dei Cantoni, la popolazione senza passato migratorio registra una percentuale di problemi di salute di lunga durata più elevata rispetto alla popolazione con passato migratorio. Questa differenza è tuttavia significativa solamente nei Cantoni di Zurigo, Friburgo, Soletta, Grigioni e Vaud.
Definizioni
Percentuale di persone che affermano di soffrire di una malattia o di un problema di salute cronico o di lunga durata, vale a dire minimo 6 mesi.
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Demografia e migrazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera