Studiando la conciliabilità tra lavoro e famiglia ci si interroga in particolare sulla ripartizione dei compiti tra uomini e donne. Nel 2020, per le donne e gli uomini di età compresa tra 15 e 64 anni il tempo totale dedicato al lavoro remunerato e non remunerato era praticamente lo stesso: 52,7 e 51,8 ore alla settimana. Tuttavia, in media le donne hanno dedicato più tempo al lavoro non remunerato (il 60,6% del tempo di lavoro) rispetto agli uomini (40,1%). Il lavoro non remunerato comprende sia il volontariato che i lavori domestici e familiari, i quali costituiscono la parte maggiore (donne: 94,8%; uomini: 93,6%).
Più da vicino
L’essenziale in breve
Rispetto al 2010, gli uomini di età compresa tra 15 e 64 anni hanno dedicato più tempo al lavoro non remunerato (+2,9 ore alla settimana) e meno a quello remunerato (–2,5 ore alla settimana). Nel 2020 le donne della stessa fascia di età hanno dedicato circa un’ora alla settimana in più rispetto al 2010 sia al lavoro non remunerato che a quello remunerato.
Se nell’economia domestica sono presenti figli al di sotto dei 15 anni, per entrambi i sessi il tempo totale investito è nettamente superiore, sia nel caso delle famiglie monoparentali che di quelle composte da una coppia. Per le donne in economie domestiche composte da una coppia è di 20 ore superiore, mentre per gli uomini nella stessa situazione familiare è di 16 ore superiore. Si tratta principalmente di tempo supplementare investito nei lavori domestici e familiari.
Informazioni supplementari
Temi comuni
Famiglie :
Attività professionale, lavori domestici e famigliari
Situazione economica e sociale della popolazione:
Conciliabilità tra famiglia e lavoro
Migrazione e integrazione:
Attività professionale e lavoro domestico e familiare
Monitoraggio del programma di legislatura:
Indicatore di legislatura: Carico dell'attività professionale e dei lavori domestici e familiari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione Lavoro e occupazioneEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 463 64 00
Dal lunedì al venerdì
9.00–11.30 e 14.00–16.00