Popolazione attiva e partecipazione al mercato del lavoro

Più da vicino

Frontalieri in Svizzera

Madri nel mercato del lavoro nel 2021

Conseguenze della maternità per la vita professionale delle donne. Descrizione della situazione professionale delle madri nel complesso e di come cambia con l’arrivo di un bambino o una bambina e con la sua successiva crescita. La situazione delle madri senza attività professionale nonché le condizioni di lavoro di quelle che tornano nel mercato del lavoro dopo un periodo di inattività.

Disponibile in francese e tedesco

Persone frontaliere

Persone frontaliere

La statistica dei frontalieri fornisce a cadenza trimestrale informazioni relative al numero dei frontalieri stranieri in possesso di un permesso G occupati in Svizzera. I risultati sono suddivisi in base al luogo di residenza e al luogo di lavoro, nonché alle principali caratteristiche socio-demografiche.

L'essenziale in breve

Informazioni supplementari

Pubblicazioni

Comunicati stampa

Basi statistiche e rilevazioni

A questo proposito

Condizione lavorativa, persone occupate

Evoluzione del numero di persone occupate, composizione della popolazione residente permanente

Tasso di partecipazione al mercato del lavoro

Proporzione di persone attive nella popolazione di riferimento

Mobilità professionale

Cambiamenti d'impiego o di condizione professionale

Dinamica del mercato del lavoro: entrate/uscite e migrazioni

Movimenti sul mercato del lavoro e migrazione di persone attive

Forza lavoro straniera

Persone occupate di nazionalità straniera secondo l'autorizzazione di residenza

Persone frontaliere

Fontalieri/e stranieri/e secondo lo stato di domicilio

Evoluzione futura della popolazione attiva (scenari)

Evoluzione futura della popolazione attiva e dei tassi di attività nel periodo 2020-2050

Persone attive per Cantone, distretto e città

Tasso di attività delle persone tra i 15 e i 64 anni per Cantone et distretto

Contatto

Ufficio federale di statistica Sezione Lavoro e occupazione
Espace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
Tel.
+41 58 463 64 00

Dal lunedì al venerdì
9.00–11.30 e 14.00–16.00

Contatto

Nota

Le pagine in italiano offrono un contenuto ridotto. Per un'informazione più completa si prega di consultare le pagine in tedesco o francese (cfr. link qui sopra).

https://www.bfs.admin.ch/content/bfs/it/home/statistiken/arbeit-erwerb/erwerbstaetigkeit-arbeitszeit/erwerbsbevoelkerung.html