La statistica del settore paralberghiero è una rilevazione realizzata dal 2016 su scala nazionale a partire da un campione di unità statistiche rappresentative. I tipi di alloggio sotto osservazione sono le abitazioni di vacanza sfruttate commercialmente, gli alloggi collettivi e i campeggi. L’obiettivo della rilevazione è quello di raccogliere i dati che misurano l’andamento mensile della domanda e l’andamento annuale dell’offerta.
Arrivi | Pernottamenti | |
---|---|---|
2022 |
2022 | |
Abitazioni di vacanza | ||
1° trimestre | 488 414 | 3 299 375 |
2° trimestre | 206 081 | 1 100 709 |
3° trimestre | 420 492 | 2 325 192 |
4° trimestre | ||
TOTALE | 1 114 988 | 6 725 276 |
Alloggi collettivi | ||
1° trimestre | 332 348 | 919 227 |
2° trimestre | 540 149 | 1 264 736 |
3° trimestre | 903 916 | 1 999 888 |
4° trimestre | ||
TOTALE | 1 776 413 | 4 183 851 |
Campeggi | ||
1° trimestre | 52 875 | 180 136 |
2° trimestre | 504 628 | 1 390 463 |
3° trimestre | 981 312 | 2 983 381 |
4° trimestre | ||
TOTALE | 1 538 815 | 4 553 980 |
Arrivi | Pernottamenti | |||
---|---|---|---|---|
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Abitazioni di vacanza | ||||
1° trimestre | 378 701 | 428 280 | 2 528 062 | 2 940 938 |
2° trimestre | 208 266 | 91 680 | 1 175 209 | 481 196 |
3° trimestre | 352 902 | 374 335 | 2 630 032 | 2 621 925 |
4° trimestre | 218 401 | 190 341 | 1 218 867 | 1 115 379 |
TOTALE | 1 158 271 | 1 084 636 | 7 552 170 | 7 159 438 |
Alloggi collettivi | ||||
1° trimestre | 95 355 | 417 271 | 238 600 | 1 291 222 |
2° trimestre | 271 522 | 108 427 | 578 124 | 203 203 |
3° trimestre | 794 431 | 747 507 | 1 880 222 | 1 607 021 |
4° trimestre | 265 433 | 115 565 | 662 700 | 348 213 |
TOTALE | 1 426 741 | 1 388 769 | 3 359 647 | 3 449 659 |
Campeggi | ||||
1° trimestre | 47 780 | 24 147 | 159 512 | 92 992 |
2° trimestre | 587 740 | 177 688 | 1 805 588 | 554 716 |
3° trimestre | 916 790 | 1 016 901 | 2 997 969 | 3 175 282 |
4° trimestre | 134 421 | 103 689 | 450 754 | 351 529 |
TOTALE | 1 686 731 | 1 322 425 | 5 413 823 | 4 174 518 |
periodo | pernottamenti svizzeri | pernottamenti stranieri | ||
---|---|---|---|---|
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
gennaio | 551 936 | 607 944 | 90 315 | 265 977 |
febbraio | 1 201 490 | 1 226 202 | 90 253 | 393 892 |
marzo | 449 253 | 292 436 | 144 815 | 154 487 |
aprile | 382 971 | 38 006 | 66 553 | 6 359 |
maggio | 295 852 | 121 002 | 43 653 | 6 816 |
giugno | 321 960 | 269 522 | 64 221 | 39 490 |
luglio | 890 926 | 949 498 | 229 121 | 211 616 |
agosto | 609 617 | 575 849 | 413 711 | 352 848 |
settembre | 329 636 | 415 813 | 157 020 | 116 302 |
ottobre | 466 301 | 441 452 | 96 598 | 52 811 |
novembre | 61 318 | 83 596 | 41 850 | 16 087 |
dicembre | 362 677 | 440 630 | 190 123 | 80 803 |
TOTALE | 5 923 937 | 5 461 950 | 1 628 233 | 1 697 489 |
periodo | pernottamenti svizzeri | pernottamenti stranieri | ||
---|---|---|---|---|
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
gennaio | 47 087 | 354 975 | 4 965 | 91 260 |
febbraio | 91 817 | 489 972 | 7 382 | 126 538 |
marzo | 73 008 | 188 737 | 14 342 | 39 739 |
aprile | 145 079 | 26 677 | 10 797 | 5 974 |
maggio | 159 270 | 54 131 | 6 838 | 1 750 |
giugno | 241 026 | 107 267 | 15 114 | 7 404 |
luglio | 674 953 | 610 412 | 66 847 | 58 831 |
agosto | 532 308 | 445 378 | 108 766 | 73 457 |
settembre | 455 225 | 392 951 | 42 124 | 25 993 |
ottobre | 387 092 | 248 501 | 19 657 | 10 208 |
novembre | 86 153 | 30 463 | 11 386 | 3 398 |
dicembre | 129 019 | 50 579 | 29 394 | 5 063 |
TOTALE | 3 022 036 | 3 000 043 | 337 611 | 449 616 |
periodo | pernottamenti svizzeri | pernottamenti stranieri | ||
---|---|---|---|---|
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
gennaio | 23 756 | 22 673 | 5 471 | 10 656 |
febbraio | 44 109 | 23 326 | 4 968 | 12 424 |
marzo | 69 630 | 16 816 | 11 578 | 7 098 |
aprile | 400 490 | 0 | 27 695 | 0 |
maggio | 563 334 | 17 853 | 71 371 | 1 061 |
giugno | 645 589 | 495 032 | 97 109 | 40 770 |
luglio | 1 021 662 | 1 228 338 | 194 481 | 204 923 |
agosto | 801 399 | 758 542 | 398 131 | 322 064 |
settembre | 426 743 | 526 572 | 155 554 | 134 842 |
ottobre | 340 012 | 260 813 | 46 360 | 23 378 |
novembre | 18 856 | 32 943 | 5 898 | 2 101 |
dicembre | 29 265 | 25 712 | 10 363 | 6 583 |
TOTALE | 4 384 844 | 3 408 619 | 1 028 978 | 765 899 |
Nota metodologica concernente la statistica del settore paralberghiero
Conformemente ai criteri metodologici attuali, la statistica delle abitazioni di vacanza e degli alloggi collettivi è stata ripristinata nel 2016.
Per soddisfare in maniera più adeguata i criteri di qualità richiesti dalla statistica pubblica, la definizione dell’universo di base è stata rielaborata e ora è più precisa. Contrariamente al modello utilizzato fino al 2003 (data della soppressione della statistica precedente), la nuova indagine si focalizza soltanto sugli oggetti sfruttati commercialmente, ma non prende più in considerazione le camere d’albergo né le locazioni di lunga durata.
Inoltre, grazie a un censimento annuale della popolazione, la nuova statistica è realizzata su scala nazionale, mentre il metodo precedente si riferiva ai dati di alcuni Cantoni chiave. Di conseguenza, i risultati attuali sono affidabili e non sono più basati su stime.
A causa di tutti i motivi di cui sopra, non è quindi possibile fare un raffronto diretto tra i risultati della nuova statistica e quelli della statistica precedente.
Informazioni supplementari
Basi statistiche e rilevazioni
Contatto
Ufficio federale di statistica Sezione TurismoEspace de l'Europe 10
CH-2010 Neuchâtel
Svizzera
- Tel.
- +41 58 464 16 52