Estratto dall’obiettivo 17: la gestione del riscaldamento climatico globale rappresenta una grande sfida. In considerazione della sua posizione geografica, la Svizzera è particolarmente esposta alle relative ripercussioni. Si rendono necessari maggiori sforzi per proteggere il clima e la Terra, quali basi della vita per le future generazioni. […] Ci impegniamo sia sul piano nazionale che internazionale per l’ulteriore sviluppo della politica climatica. Il pacchetto di misure da noi proposto nel quadro della revisione totale della legge sul CO2 punta a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra in Svizzera almeno del 30 per cento rispetto al 1990 sul territorio nazionale e di un ulteriore 20 per cento all’estero.
Significato dell’indicatore: In un’economia globalizzata e nell’ottica dell’impegno della Svizzera a favore di una politica ambientale efficace sul piano sia nazionale sia internazionale, è necessario tener conto non solo dei gas a effetto serra emessi sul territorio svizzero, ma anche di quelli emessi all’estero per produrre beni e servizi destinati alla Svizzera.
Questo indicatore presenta la quantità di gas a effetto serra emessi in Svizzera e all’estero per soddisfare la domanda finale di beni e servizi in Svizzera e quindi non considera le emissioni legate alle esportazioni.
Obiettivo quantificabile: la Svizzera riduce le proprie emissioni di gas serra sul territorio nazionale e all’estero.